L'ex primo ministro socialista francese, Manuel Valls, ha presentato la sua candidatura a sindaco di Barcellona, nel corso di un "atto civico" al Centro di Cultura Contemporanea nel capoluogo catalano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
Le elezioni comunali sono in calendario il prossimo 26 maggio. L’irruzione di Valls sulla scena politica catalana ha sollevato grande aspettativa mediatica, con 100 giornalisti e 50 mezzi di comunicazione accreditati per assistere al debutto iberico del politico francese nato a Barcellona 56 anni fa e naturalizzato francese a 18 anni.
Tutta la sua carriera politica la fatta in Francia ma effettivamente il padre di Manuel Valls è catalano mentre la madre ticinese.
Secondo le ultime informazioni, Valls guiderà una piattaforma civica trasversale di cui faranno parte i centristi di Ciutadanos.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Francia, Valls respinto da ‘En marche!’
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Al momento la richiesta di investitura di Manuel Valls non soddisfa i criteri per l’accettazione”. Con queste parole Jean-Paul Delevoye, ex neogollista incaricato di stilare le candidature di ‘En marche!, ha escluso mercoledì che l’ex premier socialista possa presentarsi alle legislative dell’11 e 18 giugno nelle liste del movimento. “Le regole sono uguali per tutti”,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il primo ministro francese Manuel Valls ha confermato lunedì in serata di voler partecipare alle primarie del Partito socialista, in vista delle elezioni presidenziali del prossimo anno. “Voglio dire a François Hollande che sono fiero di aver avuto quella responsabilità immensa, intensa, e di aver dato il via a riforme essenziali per la Francia. In…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlament catalano, riunito in sessione urgente, ha dunque chiesto la liberazione di Carles Puigdemont, detenuto in Germania, e degli altri leader indipendentisti in carcere a Madrid. In una risoluzione approvata per iniziativa dei gruppi indipendentisti, l’assemblea ha inoltre sancito il diritto di Puigdemont di essere rieletto presidente della Catalogna contro il veto di Madrid. Questo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A meno di due mesi dalla proclamazione dell’indipendenza e dall’immediata decapitazione da parte di Madrid delle istituzioni catalane, la regione ribelle ha votato di nuovo oggi per il campo indipendentista, secondo il primo exit-poll diffuso da La Vanguardia-Rac 1. Le tre liste del fronte repubblicano – Erc del vicepresidente Oriol Junqueras in carcere a Madrid,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La cerimonia di commemorazione di è tenuta in Plaza Catalunya alla presenza del re spagnolo Felipe. Al suo arrivo Felipe, oggetto tra l’altro di uno striscione di contestazione affisso in un palazzo della piazza, ha reso omaggio alle vittime e salutato il premier Pedro Sanchez, il presidente catalano Quim Torra e la sindaca di Barcellona, Ada…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le cifre sono state fornite in serata dal governo regionale della Catalogna, che in precedenza aveva parlato di un solo morto e 32 feriti, quando già diversi media indicavano in almeno 13 le vittime. Il veicolo avrebbe iniziato la sua corsa a Plaza de Catalunya fino alla piazza del mercato della Boqueria, a ben 600…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.