La televisione svizzera per l’Italia

Dipendenti della Gazprombank condannati a Zurigo

Vladimir Putin e Sergei Roldugin.
Vladimir Putin e Sergei Roldugin. Keystone / Ivan Sekretarev

Sono quattro gli impiegati dell'istituto bancario russo ritenuti colpevoli per aver violato il rapporto di diligenza nei rapporti con uno stretto amico del presidente Putin.

Quattro dirigenti della filiale svizzera della banca russa Gazprombank sono stati condannati a Zurigo per aver violato il loro dovere di diligenza nei rapporti con il violoncellista Sergei Roldugin, considerato uno stretto confidente di Vladimir Putin. 

I quattro imputati, a processo dall’8 marzo scorso, sono stati condannati in prima istanza a pene pecuniarie con la condizionale: il Ceo di Gazprombank Schweiz (GPBS) – filiale del colosso russo del gas Gazprom, a maggioranza statale – a 180 aliquote giornaliere da 3’000 franchi.

Il servizio del TG:

Contenuto esterno

Altri due membri della direzione a 180 aliquote da 3’000 franchi e un consulente della clientela a 120 aliquote da 440 franchi. Tutte le pene sono sospese per un periodo di prove di due anni. La sentenza del Tribunale distrettuale di Zurigo e di difensori dei quattro imputati hanno subito annunciato che intendo impugnarla davanti al Tribunale cantonale.

Il Ministero pubblico zurighese chiedeva nei confronti dei quattro banchieri una condanna a sette mesi di detenzione sospesi con la condizionale. Gli avvocati della difesa si sono invece battuti per il proscioglimento dei loro assistiti.

Altri sviluppi

Il sospetto era che su due conti aperti nel 2014 e gestiti dalla banca fino al 2016 – quando cioè la Russia aveva già annesso la Crimea – siano stati depositati, a nome del violoncellista russo Rodulgin, 50 milioni di franchi che in realtà provenivano dell’establishment russo.

L’inchiesta era partita da rivelazioni emerse nel 2016 dall’inchiesta giornalistica dei “Panama Papers”. La GPBS ha annunciato la fine delle sue attività nell’ottobre scorso e si trova attualmente in fase di liquidazione.

Dopo la pubblicazione dei “Panama Papers” la banca era finita sotto la lente della Finma, l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari, che aveva chiuso il suo procedimento certificando gravi carenze nella documentazione della banca sul riciclaggio di denaro.


 

Attualità

reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs
auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR