Quattro ex dipendenti di Gazprombank da oggi a processo a Zurigo
Keystone / Maxim Shipenkov
L'accusa nei loro confronti è di aver violato il dovere di diligenza in relazione al violoncellista russo Sergei Roldugin, sul cui conto sono stati depositati 50 milioni di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/MaMi con Keystone-ATS
Quattro ex dipendenti della filiale svizzera di Gazprombank sono a processo da oggi a Zurigo con l’accusa di avere violato il loro dovere di diligenza nei rapporti con il violoncellista russo Sergei Roldugin, considerato un confidente di Vladimir Putin.
Il sospetto è che su due conti aperti nel 2014 e gestiti fino al 2016 – quando cioè la Russia aveva già annesso la Crimea – siano stati depositati, a nome del violoncellista e direttore d’orchestra russo, circa 50 milioni di franchi che in realtà provenivano dell’establishment russo.
Davanti al Tribunale distrettuale di Zurigo devono comparire l’ex CEO e altri tre dirigenti di Gazprombank Schweiz (GPBS). La pubblica accusa ha intenzione di chiedere per ognuno una condanna a sette mesi di detenzione con la condizionale.
Nel TG odierno, la valutazione del caso fatta dal professore di finanza dell’Università di Berna, Peter Kunz:
Contenuto esterno
Nell’atto d’accusa viene fatto esplicitamente il nome del presidente russo Vladimir Putin: “È noto che il presidente russo Putin ufficialmente dichiara un reddito di soli 100’000 franchi e non è abbiente, ma in realtà ha un enorme patrimonio che viene gestito da persone a lui vicine”, scrivono gli inquirenti zurighesi.
La GPBS – una filiale del colosso russo Gazprom, a maggioranza statale, attivo nelle materie prime – ha annunciato la fine delle sue attività nell’ottobre scorso. Nel 2016 era finita sotto la lente della FinmaCollegamento esterno, l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari, sulla scia delle rivelazioni dei cosiddetti “Panama Parpers”.
Stando all’inchiesta giornalistica, GPBS sarebbe stata coinvolta in affari illegali con società offshore. Anche Roldugin e la stessa GPBS erano citati nei documenti. Nel 2018, la Finma ha chiuso il procedimento contro GPBS, certificando gravi carenze nella documentazione sul riciclaggio di denaro.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
I dirigenti di Gazprombank Svizzera saranno processati a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono accusati di non aver esercitato la dovuta diligenza nei loro rapporti con uno stretto collaboratore del presidente russo Vladimir Putin.
Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely in mostra al Grand Palais di Parigi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si apre venerdì al Grand Palais di Parigi una retrospettiva consacrata all'universo di Niki de Saint Phalle e del suo compagno, lo scultore svizzero Jean Tinguely.
Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'elezione del Consiglio comunale di Vernier, nel Canton Ginevra, del 23 marzo scorso è stata annullata. Irregolarità hanno falsato lo scrutinio nella seconda città del cantone.
L’iniziativa popolare sulla neutralità bocciata dal Consiglio degli Stati
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'iniziativa popolare sulla neutralità va respinta. È quanto propone il Consiglio degli Stati, che su questo punto si è allineato alla raccomandazione del Consiglio federale.
Svizzeri contrari alla densificazione edilizia e alla rinuncia di aree verdi
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera esiste una carenza di alloggi, ma la popolazione è contraria a una densificazione edilizia o alla rinuncia alle aree verdi.
Amministrazione federale, il Ticino chiede più posti per gli italofoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
La deputazione ticinese alle Camere federali chiede una maggior presenza di italofoni in seno all'Amministrazione federale.
La BNS taglia il costo del denaro, il tasso guida scende allo 0,0%
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera ha azzerato il costo del denaro, decidendo di abbassare di 0,25 punti il suo tasso guida, portato allo 0,0%.
Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In futuro l'accesso al servizio civile sarà più difficile. Questo per ovviare alla carenza di soldati nell'esercito.
Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
I dirigenti di Gazprombank Svizzera saranno processati a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono accusati di non aver esercitato la dovuta diligenza nei loro rapporti con uno stretto collaboratore del presidente russo Vladimir Putin.
Gazprom sospende le forniture di gas a Polonia e Bulgaria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come annunciato la vigilia, il gigante russo dell'energia ha interrotto mercoledì le forniture di gas ai due Paesi europei. Per ora la misura dovrebbe avere effetti limitati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si sono tenuti i primi colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev organizzati in una località segreta al confine tra Ucraina e Bielorussia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Il processo del secolo si apre a Friburgo”: il giornale locale La Liberté non usa mezzi termini per presentare l’udienza civile apertasi mercoledì nella città svizzera. Forse il titolo è un po’ esagerato, ma visti i protagonisti della vicenda… Gli imputati sono infatti Roman Abramovitch, conosciuto in particolare per essere il proprietario del club di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.