I dirigenti di Gazprombank Svizzera saranno processati a Zurigo
Il violoncellista russo Sergei Roldugin con l'allora primo ministro russo Vladimir Putin in visita alla Casa della Musica di San Pietroburgo nel 2009.
Keystone / Dmitry Astakhov/sputnik / Kremli
Quattro dirigenti di Gazprombank Svizzera, il braccio finanziario dell'esportatore di gas russo Gazprom, saranno processati questo mese a Zurigo. Sono accusati di non aver esercitato la dovuta diligenza nei loro rapporti con Sergei Roldugin, uno stretto collaboratore del presidente russo Vladimir Putin.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS/ac/mar
Secondo l’atto d’accusa di cui il gruppo stampa Tamedia ha preso visione martedì, diversi alti funzionari della filiale svizzera di Gazprombank Svizzera saranno a processo a Zurigo dall’8 marzo. La Procura del Cantone accusa il direttore di Gazprombank Svizzera e altri tre dipendenti di mancanza di diligenza nelle transazioni finanziarie e chiede una condanna a sette mesi con la condizionale.
Gazprombank Svizzera è una filiale finanziaria del gruppo russo di materie prime Gazprom, controllato a maggioranza dallo Stato russo.
I dirigenti sono accusati di aver intrattenuto una relazione d’affari con il violoncellista e direttore d’orchestra russo Sergei Roldugin dal 2014 al 2016. Secondo l’accusa, sapevano, o almeno avrebbero dovuto sapere, che era impossibile che questo cliente fosse il vero beneficiario effettivo di un patrimonio di circa 50 milioni di franchi svizzeri. Il denaro, in realtà, sarebbe appartenuto a membri dell’establishment russo.
Attività cessate in ottobre
La banca ha registrato Roldugin come beneficiario effettivo dei conti di due società con sede a Panama e a Cipro. Su questi conti sarebbero transitati milioni di franchi svizzeri.
Lo scorso ottobre, Gazprombank Svizzera ha annunciato la cessazione delle sue attività. Nel 2016, la banca si era trovata nel mirino dell’Autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).
Secondo quanto riportato dai media in relazione ai cosiddetti “Panama Papers”, l’indagine giornalistica che ha scoperchiato un vasto sistema di elusione fiscale, la filiale svizzera di Gazprombank era coinvolta in affari illegali con società offshore. Sergei Roldugin e la banca erano stati citati in questi documenti.
Nel 2018, la FINMA aveva chiuso il procedimento “Panama Papers” contro Gazprombank Svizzera e aveva confermato gravi carenze nei dispositivi antiriciclaggio della banca.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
La presidente del Nazionale Maja Riniker è in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker è arrivata lunedì in Ucraina per una visita di alcuni giorni.
I lavori della seconda canna del San Gottardo saranno più difficili e costosi del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori per la seconda canna della galleria stradale del San Gottardo saranno più difficili e più costosi sul lato sud. Per motivi geologici, invece di utilizzare la fresa meccanica, si dovrà infatti ricorrere all'esplosivo.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ecco tutte le sanzioni prese dalla Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Facciamo una panoramica sulle misure contro Mosca che la Confederazione ha finora adottato dopo l'inizio della guerra in Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Il processo del secolo si apre a Friburgo”: il giornale locale La Liberté non usa mezzi termini per presentare l’udienza civile apertasi mercoledì nella città svizzera. Forse il titolo è un po’ esagerato, ma visti i protagonisti della vicenda… Gli imputati sono infatti Roman Abramovitch, conosciuto in particolare per essere il proprietario del club di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.