I dirigenti di Gazprombank Svizzera saranno processati a Zurigo
Quattro dirigenti di Gazprombank Svizzera, il braccio finanziario dell'esportatore di gas russo Gazprom, saranno processati questo mese a Zurigo. Sono accusati di non aver esercitato la dovuta diligenza nei loro rapporti con Sergei Roldugin, uno stretto collaboratore del presidente russo Vladimir Putin.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS/ac/mar
Secondo l’atto d’accusa di cui il gruppo stampa Tamedia ha preso visione martedì, diversi alti funzionari della filiale svizzera di Gazprombank Svizzera saranno a processo a Zurigo dall’8 marzo. La Procura del Cantone accusa il direttore di Gazprombank Svizzera e altri tre dipendenti di mancanza di diligenza nelle transazioni finanziarie e chiede una condanna a sette mesi con la condizionale.
Gazprombank Svizzera è una filiale finanziaria del gruppo russo di materie prime Gazprom, controllato a maggioranza dallo Stato russo.
I dirigenti sono accusati di aver intrattenuto una relazione d’affari con il violoncellista e direttore d’orchestra russo Sergei Roldugin dal 2014 al 2016. Secondo l’accusa, sapevano, o almeno avrebbero dovuto sapere, che era impossibile che questo cliente fosse il vero beneficiario effettivo di un patrimonio di circa 50 milioni di franchi svizzeri. Il denaro, in realtà, sarebbe appartenuto a membri dell’establishment russo.
Attività cessate in ottobre
La banca ha registrato Roldugin come beneficiario effettivo dei conti di due società con sede a Panama e a Cipro. Su questi conti sarebbero transitati milioni di franchi svizzeri.
Lo scorso ottobre, Gazprombank Svizzera ha annunciato la cessazione delle sue attività. Nel 2016, la banca si era trovata nel mirino dell’Autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).
Secondo quanto riportato dai media in relazione ai cosiddetti “Panama Papers”, l’indagine giornalistica che ha scoperchiato un vasto sistema di elusione fiscale, la filiale svizzera di Gazprombank era coinvolta in affari illegali con società offshore. Sergei Roldugin e la banca erano stati citati in questi documenti.
Nel 2018, la FINMA aveva chiuso il procedimento “Panama Papers” contro Gazprombank Svizzera e aveva confermato gravi carenze nei dispositivi antiriciclaggio della banca.
Il vicepremier cinese Xuexiang in visita a Berna da Cassis e Parmelin
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione del 75esimo anniversario dall'instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali tra la Confederazione e Pechino, oggi i consiglieri federali Guy Parmelin e Ignazio Cassis hanno accolto a Berna il vicepremier cinese, Ding Xuexiang.
Michelle Hunziker presenterà l’Eurovision Song Contest
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’edizione 2025 della manifestazione canora, in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea, sarà presentata dalla showgirl italo-svizzera, che sarà affiancata da Sandra Studer e Hazel Brugger.
Successione in Governo di Viola Amherd: si allunga la lista di coloro che si chiamano fuori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si amplia l'elenco di coloro - all'interno del Centro - che non intendono candidarsi al posto di Viola Amherd in Consiglio federale: dopo il grigionese Martin Candinas, anche la "senatrice" urana Heidi Z'Graggen rinuncia a correre.
Le tariffe dei mezzi pubblici svizzeri sono nella media europea
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le tariffe dei trasporti pubblici in Svizzera per gli adulti si situano nella media europea. Lo indica una ricerca realizzata su incarico del Servizio d'informazione per i trasporti pubblici (Litra), che precisa anche come l'offerta nel nostro Paese sia superiore.
Stoccare CO2 nel beton: c’è potenziale, ma ci vogliono 100 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ogni anno potrebbero essere immagazzinati nel calcestruzzo da cinque a dieci miliardi di tonnellate di carbonio, stando a un nuovo studio svizzero.
WEF 2025: forum al via nella giornata di Trump, premio a Beckham
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 55esimo Forum economico mondiale (WEF) di Davos prende il via oggi nella rinomata località grigionese: la kermesse si svolge in un contesto geopolitico difficile e coincide con l'insediamento del nuovo presidente statunitense Donald Trump.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 le 41 persone super-ricche residenti nella Confederazione possedevano un patrimonio complessivo di 221,8 miliardi di dollari, stando a un rapporto pubblicato lunedì dall’ONG Solidar Suisse.
Il presidente della Fifa Infantino partecipa all’insediamento di Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche il presidente della Fifa Gianni Infantino sarà presente domani a Washington all'insediamento di Donald Trump. Il boss del calcio mondiale aveva già incontrato il futuro presidente degli Stati Uniti nella sua tenuta di Mar-a-Lago, in Florida.
Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente del Centro Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale. In un'intervista rilasciata oggi al quotidiano Tages-Anzeiger, ha dichiarato di aver deciso di non candidarsi come successore di Viola Amherd in Governo. La carica non gli si addice.
Abolire il contante? L’88% della popolazione svizzera non ci sta
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'88% degli svizzeri è contrario ad abolire il contante, un dato ulteriormente in crescita rispetto al 72% rilevato in precedenza.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ecco tutte le sanzioni prese dalla Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Facciamo una panoramica sulle misure contro Mosca che la Confederazione ha finora adottato dopo l'inizio della guerra in Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Il processo del secolo si apre a Friburgo”: il giornale locale La Liberté non usa mezzi termini per presentare l’udienza civile apertasi mercoledì nella città svizzera. Forse il titolo è un po’ esagerato, ma visti i protagonisti della vicenda… Gli imputati sono infatti Roman Abramovitch, conosciuto in particolare per essere il proprietario del club di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.