La televisione svizzera per l’Italia

Crepa nella galleria del San Gottardo, gli aggiornamenti

L interno della galleria del San Gottardo al portale nord.
L'interno della galleria del San Gottardo al portale nord. Keystone/gaetan Bally

Frammenti di calcestruzzo sono caduti sulla carreggiata non lontano dal portale nord. Non è ancora chiara l’entità del danno. Il tunnel autostradale è chiuso da domenica pomeriggio.

Un danno nella soletta intermedia ha costretto l’Ufficio federale delle strade (USTRA) a chiudere al traffico la galleria autostradale del San Gottardo. La circolazione è interrotta in entrambe le direzioni dalle 16.00 di domenica pomeriggio. Una prima valutazione ha mostrato una crepa nella soletta intermedia per una lunghezza di 25 metri, in prossimità del portale urano della galleria. Alcune parti superficiali di calcestruzzo si sono staccate e sono cadute sul manto stradale, ma non ci sono stati feriti.

Squadre al lavoro

Nel pomeriggio di lunedì sono iniziati i lavori per demolire la parte di soffitto dove si trova la crepa, e ricostruirla. L’esatta entità del danno e la causa non sono ancora note, ha precisato in mattinata l’USTRA. I tecnici dell’Ufficio federale delle strade stanno lavorando per determinare l’entità del danno e ripararlo ma intanto, per motivi di sicurezza, il tunnel rimarrà chiuso al traffico.

Il servizio de Il Quotidiano, della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana RSI: 

Contenuto esterno

Riapertura entro la settimana?

Nella serata di lunedì, i tecnici hanno comunicato che la causa sarebbe stata un cambiamento di pressione nella roccia. Il Consigliere federale Albert Rösti, responsabile del dicastero dei trasporti, intervistato da RSI ha confermato la riapertura quanto prima e commentato gli eventi. 

Contenuto esterno

Traffico deviato

Il traffico nord-sud attraverso le Alpi viene deviato sulla strada del San Bernardino (A 13) e il Passo del Gottardo, che vista la stagione è ancora aperto. A metà agosto il deragliamento di un treno merci proveniente dall’Italia aveva causato gravi danni alla vicina galleria di base ferroviaria che attualmente in funzione per il traffico merci e con capacità ridotte.

+ Nella galleria autostradale i vagoni potranno essere evacuati a fine novembre.


Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR