Berna mette in lista nera anche Belgio e Baleari
Tredici nuovi Paesi o regioni, tra cui il Belgio, le Isole Baleari, Malta e l'India, figureranno da giovedì nell'elenco delle aree a rischio Covid-19 diramato dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Chi rientra in Svizzera dopo un soggiorno in una di tali aree deve restare in quarantena per dieci giorni.
Dallo stesso 20 agosto, indica martedì l'UFSP, saranno stralciare dalla lista la Serbia, l'Arabia Saudita e Singapore.
L'elenco aggiornato comprende 53 Paesi e territori. Oltre ai quattro citati, sono stati aggiunti Albania, Andorra, Aruba, Belize, Gibilterra, Guam, Isole Faroe, Principato di Monaco e Namibia.
Da inizio luglio, è obbligatoria una quarantena di dieci giorni per persone che rientrano in Svizzera da Paesi o regioni con un rischio di infezione elevato. I viaggiatori devono notificare il loro rientro entro due giorni alle autorità cantonali, che effettuano controlli a campione casuali per verificare il rispetto della disposizione. Attualmente, in Svizzera, sono in quarantena oltre 16'000 persone rientrate da aree a rischio.
Intanto, l'UFSP ha concluso un accordo con le autorità zurighesi: fino al 31 dicembre, trasmetteranno i dati di tutti i passeggeri che atterrano all'aeroporto internazionale di Zurigo-Kloten in provenienza da luoghi a elevato rischio di contagio ai Cantoni di residenza o soggiorno, così che questi ultimi possano controllare rapidamente che gli obblighi di quarantena siano rispettati.
L'intesa rientra nella legislazione sulle epidemie e la trasmissione avverrà nel rispetto della protezione dei dati.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.