Martedì Ueli Maurer aveva consegnato le chiavi del Dipartimento delle finanze a Karin Keller Sutter. Oggi invece è stata Simonetta Sommaruga a incontrare Albert Rösti che le succederà a partire dal 1. gennaio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/MaMi con Keystone-ATS
Simonetta Sommaruga ha passato oggi il testimone al neoeletto consigliere federale Albert Rösti, che dal primo gennaio le succederà a capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC).
Il servizio del TG:
Contenuto esterno
A poco più di una settimana dalla fine ufficiale del suo mandato, l’attuale ministra dell’energia ha incontrato il suo successore nella sede del DATEC: durante l’abboccamento si è svolta anche la consegna simbolica delle chiavi.
Inoltre, al momento del suo insediamento, Rösti ha ricevuto in dono da Sommaruga un modulo solare, mentre il bernese ha ricambiato con una composizione floreale.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
I nuovi membri nel Governo federale sono Albert Rösti ed Elisabeth Baume-Schneider
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al posto di Maurer il democentrista Rösti, eletto al primo turno. Corsa più serrata per la socialista Baume-Schneider, che subentrerà a Sommaruga.
Martedì il ministro delle finanze uscente Ueli Maurer ha incontrato l’attuale ministra della giustizia Karin Keller-Sutter, che da gennaio si occuperà del Dipartimento federale delle finanze (DFF). Quest’ultima, lo stesso giorno, ha consegnato le chiavi del suo regno alla neoeletta consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider.
Passaggio regolamentato
Rösti, Keller-Sutter e Baume-Schneider assumeranno ufficialmente i nuovi incarichi all’inizio di gennaio. La distribuzione dei dipartimenti sarà confermata formalmente nella prima riunione del Consiglio federale del prossimo anno, prevista per l’11 gennaio. Tuttavia, la consegna simbolica delle chiavi avviene tradizionalmente già alla fine dell’anno.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Ambiente ed energia a Rösti, giustizia e polizia per Baume-Schneider
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le nuove nomine di ieri, il Consiglio federale ha oggi riattribuito i Dipartimenti. Le ambite finanze sono toccate a Keller-Sutter.
Secondo la lista di controllo della Cancelleria federale, ci sono diverse precauzioni da adottare in occasione di un cambio alla guida di un dipartimento. Dopo un briefing introduttivo, che comprende anche un incontro con il portavoce del Consiglio federale André Simonazzi, c’è un passaggio di consegne in privato tra i vecchi e i nuovi vertici dei dipartimenti.
Inoltre, si discutono le apparizioni o i viaggi già concordati, che ora saranno eseguiti dal nuovo ministro. L’introduzione ai singoli dossier di cui il dipartimento è responsabile è centrale. Questo include anche un’analisi dei rischi dei dossier più importanti.
Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely in mostra al Grand Palais di Parigi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si apre venerdì al Grand Palais di Parigi una retrospettiva consacrata all'universo di Niki de Saint Phalle e del suo compagno, lo scultore svizzero Jean Tinguely.
Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'elezione del Consiglio comunale di Vernier, nel Canton Ginevra, del 23 marzo scorso è stata annullata. Irregolarità hanno falsato lo scrutinio nella seconda città del cantone.
L’iniziativa popolare sulla neutralità bocciata dal Consiglio degli Stati
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'iniziativa popolare sulla neutralità va respinta. È quanto propone il Consiglio degli Stati, che su questo punto si è allineato alla raccomandazione del Consiglio federale.
Svizzeri contrari alla densificazione edilizia e alla rinuncia di aree verdi
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera esiste una carenza di alloggi, ma la popolazione è contraria a una densificazione edilizia o alla rinuncia alle aree verdi.
Amministrazione federale, il Ticino chiede più posti per gli italofoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
La deputazione ticinese alle Camere federali chiede una maggior presenza di italofoni in seno all'Amministrazione federale.
La BNS taglia il costo del denaro, il tasso guida scende allo 0,0%
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera ha azzerato il costo del denaro, decidendo di abbassare di 0,25 punti il suo tasso guida, portato allo 0,0%.
Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In futuro l'accesso al servizio civile sarà più difficile. Questo per ovviare alla carenza di soldati nell'esercito.
Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ambiente ed energia a Rösti, giustizia e polizia per Baume-Schneider
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le nuove nomine di ieri, il Consiglio federale ha oggi riattribuito i Dipartimenti. Le ambite finanze sono toccate a Keller-Sutter.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le testate d'oltre Gottardo criticano la maggioranza latina in governo e l'assenza delle città, i media francofoni sottolineano la sorpresa EBS.
Collegialità rafforzata in Governo e reazioni soddisfatte dei partiti
Questo contenuto è stato pubblicato al
I nuovi consiglieri federali Elisabeth Baume-Schneider e Albert Rösti sottolineano l'importanza della collegialità in governo.
Governo a maggioranza latina e senza rappresentanti zurighesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’ex presidente del partito di maggioranza relativa (UDC) e un’outsider socialista sono i due nuovi membri del Governo elvetico.
I nuovi membri nel Governo federale sono Albert Rösti ed Elisabeth Baume-Schneider
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al posto di Maurer il democentrista Rösti, eletto al primo turno. Corsa più serrata per la socialista Baume-Schneider, che subentrerà a Sommaruga.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.