Russia. Il governo svizzero invita a evitare il Paese
Maschere facciali raffiguranti il Presidente russo Vladimir Putin, a destra, e il proprietario della società militare privata Wagner Group Yevgeny Prigozhin sono esposte tra le altre in vendita in un negozio di souvenir a San Pietroburgo, in Russia.
Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved
La Svizzera scoraggia i viaggi e i soggiorni non necessari in Russia, dove è in corso una ribellione della brigata mercenaria Wagner.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
www.swissinfo.ch/ds/tins
Il Dipartimento federale degli Affari esteri ha dichiarato sabato di essere in contatto con la propria ambasciata a Mosca e di monitorare gli eventi.
“I viaggi e i soggiorni non urgenti in Russia sono sconsigliati”, ha dichiarato il ministero in un comunicato su Twitter.
Il presidente russo Vladimir Putin ha promesso sabato di stroncare quello che ha definito un ammutinamento armato dopo che il capo dei mercenari Wagner, Yevgeny Prigozhin, durante la notte avrebbe conquistato la città meridionale di Rostov e si starebbe avvicinando a Mosca. La crisi segna la più grave sfida alla leadership di Putin nei suoi 23 anni di governo.
L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing
Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.
È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.
I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Questo contenuto è stato pubblicato al
I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.
Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.
Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.
Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.
Karin Keller-Sutter in Vaticano: “Cerimonia intensa e commovente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha definito la cerimonia funebre per papa Francesco, tenutasi oggi in Vaticano, "intensa e commovente".
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Anche la Svizzera sanziona il gruppo russo Wagner
Questo contenuto è stato pubblicato al
Allineandosi sulla decisione dell'UE, anche Berna ha deciso di sottoporre a sanzioni il gruppo mercenario russo Wagner e l'agenzia di stampa RIA FAN.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.