Navigation

Ricerca e sviluppo, investimenti miliardari

Le imprese private svizzere hanno investito 15,7 miliardi di franchi per le attività di ricerca e sviluppo nel 2015. Questo significa un aumento del 10% rispetto al 2012.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 gennaio 2017 - 11:56
tvsvizzera.it/fra con RSI (TG del 12.01.2017)
Contenuto esterno

Quasi 57mila persone hanno lavorato per realizzare queste attività di ricerca nelle imprese. A livello internazionale, la Svizzera si colloca tra i paesi con le imprese più attive in termini di ricerca e sviluppo. 

57mila persone coinvolte nella ricerca e sviluppo nelle aziende. Tre quarti hanno un livello di formazione di grado terziario (77%). Le donne rappresentano il 22% del personale complessivo della ricerca e gli stranieri il 38%.

End of insertion

Per la realizzazione delle proprie attività di ricerca e sviluppo nel 2015 le imprese in Svizzera hanno speso quasi 43 milioni di franchi al giorno, sabato e domenica compresi. Un simile volume di spesa non era mai stato rilevato in precedenza, in particolare rispetto all'indagine svolta dall'Ufficio federale di statisticaLink esterno nel 2012. 

La Svizzera in ottima posizione 

Nel confronto internazionale la Svizzera resta ai primi posti tra i Paesi con le imprese più attive nel settore della ricerca e sviluppo. 

Contenuto esterno

Da due decenni gli investimenti in questo ambito aumentano più rapidamente dell'intera attività economica della Svizzera misurata dal prodotto interno lordo. La farmaceutica è il ramo economico che investe maggiormente. Essa rappresenta da sola il 35% delle spese complessive, che ammontano complessivamente a 5,5 miliardi di franchi. Gli altri due rami più significativi sono «Ricerca e sviluppo» e «Macchine», che rappresentano rispettivamente il 16% e il 10% delle spese complessive per la ricerca delle imprese.

Una panoramica mondiale:

Contenuto esterno

Il 2015 è stato caratterizzato da un forte aumento delle spese delle imprese per la ricerca fondamentale. Infatti gli importi sono più che raddoppiati tra il 2012 ed il 2015 e ammontano ormai a 3,5 miliardi di franchi. Questo significa che quasi un quarto delle spese è stato stanziato per la ricerca fondamentale. Questa proporzione è tanto più significativa se si pensa che di solito le imprese trascurano la ricerca fondamentale a vantaggio delle attività di ricerca applicata o di sviluppo sperimentale. 



Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.