La televisione svizzera per l’Italia

Al via lo Zurich Film Festival

impiegato rimuove plastica protettiva da tappeto verde
Il tappeto verde è pronto ad accogliere star di fama internazionale. © Keystone / Michael Buholzer

Inizia oggi 22 settembre e si protrarrà fino al 2 ottobre uno degli appuntamenti cinematografici più importanti (e criticati) della Svizzera. 

Centoquarantasei film (di cui 18 svizzeri) provenienti da 49 Paesi, undici giorni di cinema, ospiti del calibro di Charlotte Gainsbourg, Sir Ben Kingsley o ancora Eddie Redmayne che sfileranno sul tappeto verde: inizia oggi e si protrarrà fino al 2 ottobre lo Zurich Film Festival (ZFF), il cui motto per questa 18esinma edizione è “…perché la vita è più bella con i film”. Dopo due anni di pandemia, la kermesse torna a essere in presenza.

È stato più facile anche da organizzare, spiega il direttore artistico Christian Jungen ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana: “Abbiamo potuto viaggiare e andare a Los Angeles e a New York, incontrare la gente”. Un lavoro che è fruttato al festival un bel “gruzzolo” di prime mondiali ed europee (38 su 146). “Hollywood fa i peggiori e i migliori film che ci sono. Noi cerchiamo di avere i migliori”.

Contenuto esterno

Il Paese invitato quest’anno dal festival, il cui posto sulla scena internazionale è sempre più importante (degli ultimi 10 film che hanno vinto l’Oscar, sei sono stati mostrati in precedenza nella città sulla Limmat) è la Spagna, nella sezione “Neue Welt Sicht” (“Una nuova visione del mondo”). A rappresentarla diversi cineasti della nuova generazione che stanno destando scalpore con il loro cinema innovativo, raccontando storie molto personali nel bel mezzo di una crisi economica che sta colpendo il mondo intero.  

Non solo film, però: a Zurigo ci sono diversi incontri organizzati per gli esperti del settore: “Durante il primo week end saranno presenti al festival oltre 40 membri dell’Oscar Academy e organizziamo degli incontri tra loro e giovani produttori svizzeri ed europei”.  

L’edizione 2022 presenta inoltre un’altra novità: una collaborazione nata tra lo ZFF e il Museo della FIFA di Zurigo porterà sul grande schermo cinque film sul calcio. Saranno inoltre organizzati incontri con alcune leggende di questo sport, come per esempio Gianluca Zambrotta, che ha fatto parte della squadra italiana vincitrice della coppa del mondo in Germania nel 2006. E sarà proprio il documentario “When the World Watched: Italy 2006” a inaugurare la serie di pellicole sullo sport più amato del mondo.

Un evento criticato

Quello zurighese è un festival che ha subìto molte critiche sin dagli albori: per alcuni esperti, infatti, la sua creazione nel 2005 è stata l’ennesima dimostrazione dell’arroganza di Zurigo. Critica alla quale gli organizzatori hanno risposto con “Zurigo ha il festival che si merita una grande città”.  Nel 2015 il quotidiano Solothurner Zeitung ha pubblicato un articolo nel quale si metteva in dubbio l’etica dello ZFF, il quale, secondo il giornale, era solo un’occasione per “un’adorazione opportunista delle celebrità”.  

Attualità

l'anello rubato

Altri sviluppi

Rubato anello zar russo da museo di Basilea

Questo contenuto è stato pubblicato al Sconosciuti hanno rubato un anello storico dal museo basilese Haus zum Kirschgarten. Si tratta di un regalo fatto dallo zar russo Alessandro I a una donna che lo aveva ospitato nel 1814, ha comunicato oggi la struttura.

Di più Rubato anello zar russo da museo di Basilea
barattolo di nivea classica blu

Altri sviluppi

La COMCO apre un’inchiesta contro Beiersdorf

Questo contenuto è stato pubblicato al La Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto un'inchiesta contro Beiersdorf: il gruppo tedesco rifiuterebbe a Migros l'acquisto di prodotti della marca Nivea alle stesse condizioni applicate all'estero, indica in un comunicato odierno la stessa COMCO.

Di più La COMCO apre un’inchiesta contro Beiersdorf
pagamento con carta di credito

Altri sviluppi

Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi

Questo contenuto è stato pubblicato al Riduzioni in vista per le commissioni sulle transazioni con carte di debito nazionali e internazionali di importo inferiore a 14,99 franchi: dal primo settembre scenderanno di 30 punti base (0,3 punti percentuali).

Di più Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi
macerie

Altri sviluppi

Una fragile tregua in Medio Oriente

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci giorni dopo l'inizio del conflitto tra Iran e Israele, a 48 ore dall'attacco statunitense contro i siti nucleari di Teheran e poco dopo la rappresaglia iraniana contro una base USA in Qatar, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il cessate il fuoco.

Di più Una fragile tregua in Medio Oriente
coppia cammina in un prato

Altri sviluppi

La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 94,9% della popolazione retica valuta la propria qualità di vita da buona a molto buona. È uno dei dati dell'indagine sulla salute in Svizzera 2022 pubblicata oggi. Anche la salute mentale è nettamente migliore rispetto alla media svizzera.

Di più La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera
cameriera serve ai tavoli

Altri sviluppi

Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale

Questo contenuto è stato pubblicato al Travail.Suisse vuole modernizzare il lavoro a tempo parziale: l'organizzazione sindacale ha presentato oggi a Berna 19 rivendicazioni volte a migliorare le condizioni e limitare gli svantaggi.

Di più Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale
tazzina di caffé con conto e monete appoggiate sul conto

Altri sviluppi

La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa

Questo contenuto è stato pubblicato al Nonostante gli svizzeri optino sempre più spesso per i pagamenti digitali, per ricompensare un buon servizio al ristorante la maggior parte dei clienti preferisce ancora lasciare la mancia in contanti, soprattutto i ticinesi.

Di più La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa
orso

Altri sviluppi

Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella notte del 18 giugno un orso ha ucciso quattro pecore in Val S-charl, in Bassa Engadina. Si tratta della prima predazione di animali da reddito dopo quattro anni di quiete.

Di più Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina
assistete di cura appoggia mano su mano di persona anziana

Altri sviluppi

Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, il suicidio tra le e i senior è un fenomeno in costante aumento. I numeri crescono anche a causa del ricorso sempre più frequente al suicidio assistito.

Di più Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane
sito nucleare iraniano

Altri sviluppi

Teheran minaccia Washington

Questo contenuto è stato pubblicato al "Stati Uniti e Israele hanno superato una linea rossa": queste le parole del ministro degli esteri iraniano che oggi, lunedì, si trova a Mosca per un incontro con Vladimir Putin.

Di più Teheran minaccia Washington

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR