La televisione svizzera per l’Italia

Abusi a Saint-Maurice, l’abate si autosospende

Fosche nubi sull abbazia vallesana di Saint-Maurice.
Fosche nubi sull'abbazia vallesana di Saint-Maurice. © Keystone / Jean-christophe Bott

Roland Jaquenoud, padre abate ad interim dell'Abbazia di Saint-Maurice sospettato di abusi sessuali, si è autosospeso. A guidare la comunità religiosa vallesana sarà un delegato apostolico nominato dal Vaticano.

Il religioso – che era già stato sospeso dall’insegnamento – ha ammesso il rapporto omosessuale con un novizio risalente a 20 anni fa ma ha respinto, in una presa di posizione scritta, le accuse contestategli in questi giorni, definendo la relazione di natura consensuale. Per quei fatti ricevette una sanzione interna: dovette interrompere la sua attività e fu allontanato dall’abbazia. Ma non venne aperto nessun altro procedimento.

Contenuto esterno

Nel servizio trasmesso della televisione romanda RTS, andato in onda domenica sera, l’abate viene invece accusato di essersi “approfittato della vulnerabilità del novizio” che all’epoca dei fatti era maggiorenne. Su questo servizio l’abbazia, che ha convocato i media, ha chiesto perdono e ha invitato eventuali vittime a farsi avanti per denunciare gli abusi.

Inchiesta della procura vallesana

In ogni caso la Procura e la polizia cantonale del Vallese stanno indagando sulle notizie filtrate di presunti abusi commessi presso l’Abbazia di Saint-Maurice (la quale non fa capo alla Diocesi di Sion, ma direttamente al Vaticano).

Roland Jaquenoud, che ha assunto la guida dell’abbazia a settembre – dopo che il padre abate Jean Scarcella era stato coinvolto nell’indagine preliminare ordinata dalla Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) sui sospetti di abusi sessuali e sulla loro copertura – è stato interrogato mercoledì dalla polizia giudiziaria. Inoltre negli ultimi due giorni gli inquirenti hanno fatto visita al convento. L’archivista dell’abbazia ha concesso agli agenti l’accesso agli archivi su base volontaria, come ha riferito giovedì la polizia vallesana. È stato anche ascoltato un canonico.

Si sospende anche il rettore

In seguito a questa vicenda (e al forte impatto mediatico che ne è derivato) il rettore dell’abbazia di Saint-Maurice ha deciso anche lui di ritirarsi dal proprio incarico, almeno per tutta la durata delle indagini. Sebbene non sia accusato in prima persona, il rettore ha voluto prendere questa decisione nell’interesse dell’istituto, affinché la scuola possa svolgere il suo impegno educativo con la massima serenità possibile, ha reso noto il Dipartimento dell’istruzione vallesano.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR