La televisione svizzera per l’Italia

A sorpresa, la BNS alza i tassi d’interesse 

dettaglio facciata banca nazionale svizzera
Gli esperti non si aspettavano questa mossa prima di settembre. Keystone / Anthony Anex

La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha deciso di alzare i tassi d’interesse da -0,75% a -0,25% per contrastare l’inflazione. A questo annuncio la Borsa ha reagito con un brusco ribasso e il franco si è rafforzato. 

In pochi se lo aspettavano: dopo oltre sette anni, la Banca nazionale svizzera (BNS) ha deciso di voltare pagina e inasprire la sua politica monetaria. L’istituto centrale alza i tassi guida e i tassi d’interesse sugli averi a vista detenuti sui suoi conti di mezzo punto percentuale, passando da -0,75% a -0,25%, con una mossa che mira a contrastare l’accresciuta pressione inflazionistica. 

Contenuto esterno

La maggioranza degli analisti si attendeva un rialzo dei tassi solo da settembre, ma la banca centrale ha voluto già ora impedire che l’inflazione in Svizzera si diffonda maggiormente ai beni e ai servizi, dopo aver raggiunto in maggio il 2,9%. L’istituto, inoltre, non esclude che nei prossimi mesi si renderanno necessari ulteriori rialzi.   

Una sorpresa, ma non per tutti: tra chi se l’aspettava c’era il professore di economia Mauro Baranzini, che ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI ha definito la decisione della BNS in linea con quanto già fatto da altri istituti. Il franco svizzero, ha aggiunto, era in parità con il dollaro americano. I risultati si vedranno sul lungo termine, ha aggiunto. “La situazione migliorerà tra 3-4 anni”. Nei prossimi mesi, avverte, i tassi ipotecari continueranno a salire: “Chi vuole aprire un’ipoteca, si muova”.  

Contenuto esterno

Non solo la BNS 

La Federal Reserve statunitense è anch’essa intervenuta per contrastare la situazione economica globale, aumentando mercoledì di 0,75 punti percentuali il suo tasso d’interesse. Si tratta del maggiore incremento dal 1994 a oggi. Dal canto suo la Banca centrale europea (BCE) ha segnalato un primo ritocco in luglio e un secondo in settembre. 

Attualità

salvadanaio

Altri sviluppi

I conti risparmio in banca rendono sempre meno

Questo contenuto è stato pubblicato al La fase di aumento dei tassi d'interesse sui soldi in banca è stata di breve durata: la remunerazione dei conti risparmio è di nuovo scesa nettamente in gennaio.

Di più I conti risparmio in banca rendono sempre meno
donald trump consegna mappetta a qualcuno

Altri sviluppi

Rammarico elvetico per il ritiro degli USA dall’OMS

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera si rammarica “profondamente” dell'uscita dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) annunciata dal presidente statunitense Donald Trump, ha dichiarato martedì Elisabeth Baume-Schneider.

Di più Rammarico elvetico per il ritiro degli USA dall’OMS
elettricisti al lavoro

Altri sviluppi

Nel 2024 è calato il numero di posti vacanti in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Segnali di rallentamento per il mercato del lavoro svizzero: stando a un'analisi pubblicata da Adecco nel 2024 il numero dei posti vacanti è sceso del 10% rispetto ai dodici mesi precedente.

Di più Nel 2024 è calato il numero di posti vacanti in Svizzera
zelensky al wef

Altri sviluppi

Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì ospite al WEF, il presidente ucraino Volodymir Zelensky si è detto preoccupato, come molti altri, del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca: ascolterà l'Europa o negozierà solo con Russia e Cina, si è chiesto.

Di più Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”
La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen.

Altri sviluppi

La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione europea, attesa all'indomani dell'insediamento degli Stati Uniti, ha adottato una posizione forte all'apertura del WEF di Davos martedì. La Cina ha ribadito la sua opposizione al protezionismo americano, mentre la Svizzera ha chiesto una maggiore stabilità.

Di più La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF
espianto di organi

Altri sviluppi

Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera l'anno scorso sono stata effettuate 187 donazioni di organi post-mortem: si tratta della cifra più elevata dopo il record di 200 nel 2023. Lo ha comunicato oggi la fondazione Swisstransplant.

Di più Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto
Sanija Ameti

Altri sviluppi

Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL

Questo contenuto è stato pubblicato al La co-presidente di Operazione Libero, Sanija Ameti, si è dimessa dal Partito dei Verdi liberali (PVL). La consigliera comunale nella città di Zurigo ha annunciato la decisione dopo la bufera sollevata dalla vicenda degli spari a un'immagine di Gesù e della Madonna.

Di più Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR