La televisione svizzera per l’Italia

A Cutro, come a Lampedusa, la ferita è ancora aperta

Ciò che rimane sulla spiaggia di Steccato di Cutro dopo la tragedia del 26 febbraio 2023.
Ciò che rimane sulla spiaggia di Steccato di Cutro dopo la tragedia del 26 febbraio 2023. Antonino Durso/lapresse

Almeno 5'000 persone si sono riunite oggi a Cutro in solidarietà alle vittime dei naufragi e per chiedere interventi delle autorità. Intanto, in Calabria come in Sicilia, gli sbarchi continuano.

Il corteo “Fermare la strage subito” promosso oggi in Calabria, ha raggiunto nel pomeriggio la spiaggia di Steccato di Cutro, ad alcune centinaia di metri dal luogo del naufragio avvenuto il 26 febbraio.

Alla manifestazione hanno aderito decine di associazioni, partiti, sindacati, movimenti italiani e sindaci del Crotonese, per protestare contro le morti di migranti in mare dopo il naufragio del barcone nelle acque antistanti Steccato di Cutro e nel quale ci sono state 76 vittime accertate tra le quali molti bambini: 31 con la bimba recuperata stamani, di cui 22 nella fascia d’età tra 0 e 12 anni.

Dietro una croce realizzata con i legni della barca che si è infranta su una secca, c’erano almeno 5’000 persone provenienti da tutto il centro sud e anche da regioni del nord Italia.

I manifestanti si sono recati in un tratto ad alcune centinaia di metri a nord del luogo dove è avvenuta la tragedia per deporre una corona di fiori sulla spiaggia. Sulle dinamiche del mancato salvataggio è stata aperta un’indagine.

Intanto, in Calabria come in Sicilia non si fermano i nuovi sbarchi e i salvataggi in mare. A Lampedusa, il centro d’accoglienza è al collasso. Se ne parla al TG della RSI:

Contenuto esterno


Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR