La televisione svizzera per l’Italia

A Berna si punta sul turismo di prossimità

persone fotografano la torre dell orologio
La Torre dell'orologio di Berna è uno dei monumenti più fotografati della capitale svizzera. Keystone / Lukas Lehmann

L'ufficio turistico della capitale svizzera non intende più fare marketing in mercati lontani e vuole focalizzarsi su quello interno e della vicina Europa. Una decisione che non piace a molti albergatori.

Berna è una delle destinazioni turistiche più gettonate della Svizzera. Prima dello scoppio della pandemia, le foto di gruppo di comitive provenienti in particolare dall’Asia davanti alla famosa torre dell’orologio erano una delle scene quotidiane a cui si poteva assistere nel centro storico della capitale, iscritto al patrimonio mondiale dell’Unesco.

I turisti e le turiste provenienti da altri continenti stanno pian piano tornando, anche se si è ancora lontani dai livelli pre-Covid.

L’ente turistico della città vuole però ora cambiare strategia, non puntando più indiscriminatamente su gente proveniente da ogni parte del globo, ma concentrandosi sul mercato svizzero e della vicina Europa.

“Vogliamo essere pionieri: focalizzandoci sul mercato interno e vicino – ovvero con un tempo di viaggio complessivo per arrivare a Berna di al massimo 6-8 ore – promuoviamo un turismo di qualità e un turismo sostenibile”, afferma ai microfoni della Radiotelevisione svizzera Manuela Angst, direttrice di Bern Welcome.

Questo cambio di rotta non fa però l’unanimità. Il settore alberghiero della capitale non lo vede infatti di buon occhio, poiché i turisti che vengono da lontano restano generalmente più a lungo.

“Ha senso puntare dapprima sui mercati vicini, ma non basta per avere un volume sufficiente di ospiti”, osserva Corina Gilgen, presidente di Hotelleriesuisse Berna e Mittelland. “Per questo motivo – prosegue – è davvero importante attrarre turismo individuale di alta qualità anche dai mercati lontani, quelli extra-continentali”.

Contenuto esterno


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

cabina funivia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Estate positiva per gli impianti di risalita svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al La stagione estiva è stata positiva per gli impianti di risalita in Svizzera e in Ticino, mentre nei Grigioni si osserva meno dinamismo.

Di più Estate positiva per gli impianti di risalita svizzeri
giorgio armani

Altri sviluppi

Qui Italia

Italia, è morto lo stilista Giorgio Armani

Questo contenuto è stato pubblicato al È morto Giorgio Armani. Lo comunica il gruppo con una nota. Lo stilista aveva 91 anni compiuti l'11 luglio.

Di più Italia, è morto lo stilista Giorgio Armani
schermata con calcolatore di salario

Altri sviluppi

Qui Svizzera

L’Unione sindacale svizzera chiede aumenti salariali generalizzati del 2,5%

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione sindacale svizzera (USS) e le sue consociate richiedono aumenti salariali generalizzati compresi tra il 2 e il 3% per il 2026. La motivazione addotta è che l'economia sta andando bene e il 99% dei lavoratori non è toccato direttamente dai dazi statunitensi.

Di più L’Unione sindacale svizzera chiede aumenti salariali generalizzati del 2,5%
funicolare accartocciata

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Donna svizzera ferita nell’incidente della funicolare di Lisbona

Questo contenuto è stato pubblicato al Non vi sarebbe nessuna vittima elvetica ma una ferita svizzera tra le persone coinvolte nell'incidente della funicolare di Lisbona: lo hanno comunicato le autorità portoghesi.

Di più Donna svizzera ferita nell’incidente della funicolare di Lisbona
drone

Altri sviluppi

Qui Svizzera

I droni israeliani saranno consegnati alla Svizzera senza diverse funzionalità

Questo contenuto è stato pubblicato al I droni di ricognizione di fabbricazione israeliana ADS 15, la cui consegna all'esercito è segnata da tutta una serie di ritardi e problemi tecnici, saranno acquistati senza le funzionalità inizialmente previste.

Di più I droni israeliani saranno consegnati alla Svizzera senza diverse funzionalità
donna dorme

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Sempre meno persone in Svizzera si sentono in forma

Questo contenuto è stato pubblicato al La percezione di benessere fisico delle svizzere e degli svizzeri è peggiorata negli ultimi cinque anni: lo rivela uno studio pubblicato giovedì dall'istituto di ricerca Sotomo secondo cui solo l'11% della popolazione si sente in ottima salute.

Di più Sempre meno persone in Svizzera si sentono in forma
funicolare accartocciata

Altri sviluppi

Qui Mondo

Deraglia funicolare a Lisbona, almeno 15 morti

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 15 persone sono morte nel deragliamento della funicolare di Gloria, a Lisbona, secondo il bilancio ufficiale, ancora provvisorio, delle autorità portoghesi. Lo si apprende dalla Tv di Stato.

Di più Deraglia funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
la frana di blatten

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Blatten, i pericoli naturali sono il maggiore fattore d’incertezza per il futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio di Stato del Vallese e le autorità comunali hanno presentato questa sera un piano d'azione, contenente una serie di misure, per il villaggio di Blatten, distrutto da una frana il 28 maggio scorso.

Di più Blatten, i pericoli naturali sono il maggiore fattore d’incertezza per il futuro
Il giocatore della nazionale svizzera Breel Embolo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il calciatore Breel Embolo è stato condannato in seconda istanza

Questo contenuto è stato pubblicato al Il giocatore della nazionale svizzera di calcio Breel Embolo è stato condannato anche in seconda istanza, dal Tribunale d'appello di Basilea Città, per minacce ripetute. La sentenza si riferisce a un caso risalente al 2018.

Di più Il calciatore Breel Embolo è stato condannato in seconda istanza

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR