Navigation

Berna investe nella rete ferroviaria italiana

tvsvizzera

150 milioni di franchi per migliorare la linea Luino-Gallarate/Novara

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 gennaio 2014

Accordo siglato tra Italia e Svizzera per il finanziamento delle opere ferroviarie, su territorio italiano, per adeguare il profilo delle gallerie al trasporto dei semirimorchi di 4 metri d'altezza.

Martedì 28 gennaio la consigliera federale Doris Leuthard e il ministro delle infrastrutture e dei trasporti italiano Maurizio Lupi hanno firmato l'intesa che prevede un contributo a fondo perso da parte della Svizzera di 150 milioni di franchi per la linea Luino-Gallarate/Novara.

L'Italia da parte sua si è impegnata a finanziare, con quasi 50 milioni di franchi, gli stessi lavori sulla linea Milano-Chiasso e anche a realizzare un terminal intermodale a Milano.

Il contributo svizzero - 150 milioni di franchi - è decisamente inferiore rispetto ai 280 milioni votati dal parlamento. Slittano per contro i lavori a sud del Sempione. Gli intereventi dopo Domodossola non sono infatti stati al centro delle discussioni, nonostante il parlamento elvetico abbia stanziato 50 milioni di franchi.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.