La televisione svizzera per l’Italia

Pauline Turuban

Temi principali: politica internazionale, ambiente, società. Abbreviazione: pt

La mia specialità è raccontare storie, interpretare quello che succede in Svizzera e nel mondo a partire da dati e statistiche. Espatriata in Svizzera da diversi anni, sono stata giornalista multimediale presso la Radiotelevisione della Svizzera francese (RTS).

panorama alpino

Altri sviluppi

Destinazione Svizzera

Täsch, enclave portoghese nel cuore della Svizzera da cartolina

Questo contenuto è stato pubblicato al La piccola località di Täsch presenta la più alta percentuale di persone straniere in Svizzera. La comunità portoghese è maggioritaria da diversi anni e la sua cultura permea profondamente il villaggio.

Di più Täsch, enclave portoghese nel cuore della Svizzera da cartolina
.

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

In Svizzera, 4 persone su 10 hanno un passato migratorio: chi sono?

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Paese ha una quota di popolazione immigrata tra le più alte al mondo. Ritratto in grafici di milioni di residenti senza nazionalità svizzera e/o con radici straniere.

Di più In Svizzera, 4 persone su 10 hanno un passato migratorio: chi sono?
lago proglaciale

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Perché la Svizzera è tra i dieci Paesi che si riscaldano di più al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è particolarmente colpita dal cambiamento climatico e le temperature aumentano più rapidamente che nella maggior parte degli altri Paesi. Per quali motivi?

Di più Perché la Svizzera è tra i dieci Paesi che si riscaldano di più al mondo
Orologiaio al lavoro

Altri sviluppi

Lavoro ed economia

Shock tariffario di Trump: come si sta posizionando la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende, il mondo della politica e quello del lavoro in Svizzera stanno cercando di capire quale sarà il vero costo dei dazi statunitensi.

Di più Shock tariffario di Trump: come si sta posizionando la Svizzera
consegna firme

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Come funziona la democrazia diretta in Svizzera?

Questo contenuto è stato pubblicato al Molte persone vorrebbero delle votazioni popolari come in Svizzera. Ma cosa sono esattamente le iniziative popolari e i referendum?

Di più Come funziona la democrazia diretta in Svizzera?
Persone all'aeroporto

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

Gli svizzeri in Italia sono aumentati di oltre il 45% in 30 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Svizzere e svizzeri vivono in sempre maggior numero all'estero e spesso hanno in tasca un altro passaporto. Qual è il loro profilo? E quali sono i Paesi preferiti?

Di più Gli svizzeri in Italia sono aumentati di oltre il 45% in 30 anni
banconote

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Otto grafici per capire le relazioni economiche tra la Svizzera e l’UE

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera e l'Unione europea (UE) hanno concluso a fine dicembre un nuovo pacchetto di accordi bilaterali. È l'occasione per tracciare, in cifre, i legami economici che le uniscono da decenni.

Di più Otto grafici per capire le relazioni economiche tra la Svizzera e l’UE
protesta

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Il divario politico tra i sessi si sta diffondendo anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, le donne e gli uomini tendono ad allontanarsi politicamente. Una tendenza che si estende oltre i confini elvetici ed è dovuta a una diversa sensibilità sulle questioni sociali e ambientali.

Di più Il divario politico tra i sessi si sta diffondendo anche in Svizzera
auto elettrica Tesla

Altri sviluppi

Lavoro ed economia

Le auto elettriche accelerano nel mondo, ma rallentano in Svizzera e Italia

Questo contenuto è stato pubblicato al Le vendite di automobili elettriche sono in aumento a livello mondiale. Non però in Italia, Svizzera e in generale in Europa, dove il mercato ha subito il primo calo dopo anni di crescita.

Di più Le auto elettriche accelerano nel mondo, ma rallentano in Svizzera e Italia
opuscoli su un tavolo

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Calibrare l’immigrazione tra necessità economiche e tensioni sociali

Questo contenuto è stato pubblicato al In molti Paesi sviluppati come la Svizzera sono perlopiù gli arrivi di popolazione straniera ad alimentare la crescita demografica. Esiste una giusta misura?

Di più Calibrare l’immigrazione tra necessità economiche e tensioni sociali
sinistra e verdi festeggiano

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Sette lezioni da trarre dalle votazioni federali del 24 novembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Con il "no" all'ampliamento delle autostrade, il Consiglio federale ha subito la terza grande sconfitta in una votazione popolare quest'anno. La nostra analisi.

Di più Sette lezioni da trarre dalle votazioni federali del 24 novembre
uomo con cane robot

Altri sviluppi

Lavoro ed economia

La Svizzera è davvero innovativa come sembra?

Questo contenuto è stato pubblicato al La Confederazione è costantemente in testa alle classifiche dei Paesi più innovativi, davanti a potenze tecnologiche come Stati Uniti e Cina. Che cosa c’è dietro questo successo?

Di più La Svizzera è davvero innovativa come sembra?
centrale nucleare

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Svizzera potrebbe costruire nuove centrali nucleari?

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre il nucleare sta vivendo una rinascita in alcuni Paesi desiderosi di sviluppare fonti energetiche a basse emissioni di carbonio per far fronte all'aumento della domanda di elettricità, il suo possibile rilancio continua a dividere la Svizzera.

Di più La Svizzera potrebbe costruire nuove centrali nucleari?
farfalla posata su un fiore viola

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La perdita di biodiversità in Svizzera in sei grafici

Questo contenuto è stato pubblicato al L'immagine di una Svizzera dalla natura incontaminata non corrisponde più alla realtà. Nel Paese alpino, la perdita di biodiversità è superiore alla media mondiale. Come invertire la tendenza? 

Di più La perdita di biodiversità in Svizzera in sei grafici

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR