Navigation

Al gay pride per sostenere il matrimonio per tutti

"Ja, ich will", "sì lo voglio" ovvero il matrimonio per tutti in votazione il prossimo 26 settembre. Keystone / Michael Buholzer

Decine di migliaia di persone hanno sfilato sabato al Pride di Zurigo per i diritti della comunità LGBTQ e per il sì al Matrimonio per tutti, tema sottoposto a votazione federale il prossimo 26 settembre. Per gli organizzatori si tratta del più importante voto socio-politico degli ultimi decenni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 settembre 2021
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS

Il corteo è iniziato alle 14 sull'Helvetiaplatz. Alla vigilia ci si attendeva la presenza di circa 20 mila persone alla manifestazione. Una settantina di associazioni affiliate alla comunità LGBTQ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e queer) si sono iscritte al Pride.

Il disegno di legge su cui il popolo si esprimerà fra tre settimane mira a dare a coppie dello stesso sesso il medesimo accesso al matrimonio civile di quelle eterosessuali. Agli occhi dei sostenitori, che ritengono l'attuale situazione discriminatoria, questo è un passo atteso da tempo. Vi sono infatti differenze legali in vari settori fra il matrimonio e l'unione domestica registrata, che è aperta alle coppie omosessuali.

Dal canto loro, gli oppositori criticano in particolare il fatto che le coppie formate da lesbiche avrebbero accesso alla donazione di sperma. In questo modo, a loro giudizio verrebbe minato il diritto di ogni bambino di avere un padre e una madre. Stando a chi non digerisce il progetto inoltre, mantenere il matrimonio esclusivamente come un'unione fra un uomo e una donna non è una discriminazione.

Per lo Zurich Pride Festival, nome ufficiale dell'evento dal 2009, si tratta di un ritorno dopo lo stop imposto dalla pandemia l'anno scorso. La manifestazione si è tenuta per la prima volta nel 1994. 

Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.