Navigation

75 anni fa moriva assassinato Gandhi

Contenuto esterno

Mahatma Gandhi - il leader della lotta non violenta che condusse all'indipendenza dell'India dall'Impero britannico nel 1947 - fu assassinato nel 1948 a Delhi durante una cerimonia multireligiosa. Ad ucciderlo fu Nathuram Godse, un integralista indù che non accettava l'atteggiamento "conciliatorio" di Gandhi verso la minoranza musulmana. Oggi il premier indiano Narendra Modi gli ha reso omaggio nell'anniversario del suo assassinio, 75 anni fa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 gennaio 2023 minuti
tvsvvizzera.it/fra con Keystone-ATS

"Mi inchino a Bapu nel giorno della sua morte e ricordo i suoi insegnamenti", ha twittato Narendra Modi prima di partecipare ad una solenne cerimonia nella capitale indiana. L'anniversario della morte del MahatmaLink esterno, chiamato nel paese con il soprannome di Bapu "padre", coincide in India con il "Giorno dei Martiri". 

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?