"L'Occidente aiuti la Libia"
Il nuovo premier Fayez al-Sarraj sottolinea come il paese sia in uno stato di "abbandono"
Questo contenuto è stato pubblicato il 16 maggio 2016 - 20:43"L'Occidente ha il dovere di aiutare la Libia". Lo ha detto lunedì a Vienna il nuovo premier Fayez al-Sarraj, che ha sottolineato come il paese si senta abbandonato dalla comunità internazionale dopo l'intervento militare per rovesciare Gheddafi.
Al-Sarraj chiede che siano addestrare le truppe di Tripoli e di porre fine all'embargo sulle armi (e dalle prime informazioni trapelate sembra che nella bozza di documento finale della conferenza ci sia un alleggerimento in tal senso): "I terroristi saranno sconfitti dalle nostre forze armate e non da milizie rivali". La dichiarazione è stata rilasciata in occasione del vertice dedicato alla crisi che imperversa nello stato africano. Il ministro degli esteri italiano Paolo Gentiloni e il segretario statunitense John Kerry presiedono l'incontro.
Presente anche l'inviato speciale dell'ONU Martin Kobler e la responsabile della politica estera dell'UE Federica Mogherini, accanto ai ministri di Gran Bretagna, Francia, Egitto e altri.
RedMM/px
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!