Si proflia una nuova rotta migratoria. Dopo la chiusura di quella balcanica si attendeva in effetti di capire da dove avrebbero tentato di passare i profughi siriani in fuga dalla guerra.
La Guardia costiera italiana ha intercettato nel canale di Sicilia due barconi con a bordo complessivamente oltre 800 migranti. Erano partiti dall’Egitto.
L’arrivo in massa di profughi siriani via mare, per l’Italia, è una novità: la rotta del Mediterraneo centrale, finora, era percorsa soprattutto da cittadini africani.
Le coste egiziane potrebbero dunque essere la nuova via scelta dai trafficanti per far arrivare i siriani in Europa. Una rotta via mare ben più lunga e pericolosa di quella dalla Libia.
L’Italia teme ora una nuova ondata migratoria destinata ad ingrossarsi con l’arrivo dell’estate.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“Sogno un nuovo umanesimo europeo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Credo che la rassegnazione e la stanchezza non appartengano all’animo dell’Europa”. Si è espresso con queste parole Papa Francesco dopo aver ricevuto, in Vaticano, il premio internazionale Carlo Magno. Un riconoscimento che sottolinea l’impegno a favore dell’integrazione in Europa. Oltre al presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi e alla cancelliera tedesca Angela Merkel, erano presenti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’università privata Franklin University di Lugano – Sorengo si è fatta promotrice di un’iniziativa senza precedenti in Svizzera: vuole infatti permettere anche ai rifugiati di intraprendere o continuare gli studi accademici offrendo una borsa di studio privata. Garantire una borsa di studio e un’accoglienza a giovani che hanno dovuto lasciare il proprio paese durante gli…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dieci diversi interventi, in un solo giorno e 1’759 migranti soccorsi nel Canale di Sicilia. E’ il bilancio dell’attività di ieri (giovedì) delle navi della marina militare italiana, schierate nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro”. Un bilancio che, per fortuna, non registra vittime, al contrario dei report diffusi negli ultimi giorni per quanto riguarda il Mediterraneo, con…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.