Il 26 maggio 1992 l' allora ambasciatore svizzero a Bruxelles consegnò la lettera di richiesta di adesione alla Comunità Economica Europea. Ora il Consiglio nazionale ne si chiede il suo ritiro
A Berna c’è chi chiede di ritirare la lettera con la richiesta di adesione della Svizzera all’allora comunità europea, oggi Unione Europea. Fu depositata nel 1992, dovrebbe trovarsi in qualche scaffale di Bruxelles e l’UDC stamane ha rilanciato la necessità di ritirare questa richiesta. Una mozione che è stata accettata dal Consiglio nazionale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
I pericoli dell’uscita della Gran Bretagna dall’Ue
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Gran Bretagna si allarga il fronte degli euroscettici. Una tendenza che si è tradotta nel crollo della sterlina, ai minimi storici dal 2009 nei confronti di euro e dollaro. E dopo il colpo a favore della Brexit assestato ieri dall’influente sindaco di Londra Boris Johnson, oggi è arrivata la replica del primo ministro David…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero dei lavoratori è aumentato nel quarto trimestre del 2015, un incremento (+0,3% facendo il confronto con l’analogo periodo precedente, +0,5% su base annua) totalmente dovuto agli stranieri, ma nel contempo è cresciuta, e nettamente, anche la disoccupazione, in controdendenza rispetto all’evoluzione nell’Unione Europea. Come s’osserva nella nota pubblicata giovedì dall’Ufficio federale di statistica,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due anni fa gli svizzeri, chiamati alle urne su iniziativa dell’Unione democratica di centro (UDC), decidevano di limitare l’immigrazione. Ma il Consiglio federale non è ancora riuscito a far combaciare la volontà popolare con l’Accordo sulla libera circolazione delle persone, siglato con l’Unione europea. Unione Europea che, oggi, deve fare i conti anche con le…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.