Inaugurata (finalmente) l'autostrada transgiurassiana
Ci sono voluti 30 anni ma alla fine anche l’ultimo tratto tra Court e Loveresse dell’autostrada A16 che collega Bienne (Canton Berna) alla Francia attraverso il Giura è stato ultimato e aperto al traffico.
Per il completamento dei quasi 10 chilometri mancanti nella Valle di Tavannes è stato necessario realizzare imponenti infrastrutture, in particolare diverse gallerie, che ne hanno ridotto l’impatto sul delicato territorio attraversato del tracciato autostradale.
La conclusione dei lavori della Transgiurassiana costituisce un importante traguardo nel settore delle mobilità nella Svizzera occidentale. La regione, ha sottolineato nel corso della cerimonia di inaugurazione a Tavannes la presidente della Confederazione Doris Leuthard, “non è più situata una periferia”.
E in questo senso “c’è voluto del tempo, ma siete stati più veloci dei vallesani”, ha continuato la ministra dei trasporti, alludendo al cantiere infinito dell’A9 che solo tra una decina d’anni raggiungerà Briga.
Gli 85 chilometri dell’A16 tra il lago di Bienne e la Francia sono costati 6,5 miliardi di franchi (circa 6 miliardi di euro).
Partecipa alla discussione!