Posato il primo tram-treno sui binari FLP
È stata consegnata giovedì ad Agno la prima delle nove composizioni ferroviarie che sostituiranno i treni della linea Lugano-Ponte Tresa. Entro fine anno, saranno dismessi tutti gli attuali convogli, in circolazione dal 1978.
Il primo nuovo trenino -come è stato chiamato finora- o tram-treno -come si chiamerà la futura rete di trasporto del Luganese- entrerà in funzione a luglio, dopo una fase di collaudo. Il debutto del nuovo materiale rotabile precede dunque di qualche anno il nuovo tracciato, che dal 2027 collegherà il centro di Lugano alla piana del Vedeggio attraverso una galleria e includerà uno snodo della linea da Bioggio verso Manno (la tratta Bioggio-Ponte Tresa resta la stessa).
Il treno è giunto da Valencia con un trasporto su strada ed è stato posato sulle rotaie all'officina della Ferrovia Lugano-Ponte Tresa (FLP) di Agno, dove sarà sottoposto dai tecnici spagnoli della Stadler ai test necessari per cominciare a circolare. Le altre otto composizioni arriveranno nei prossimi mesi, mandando in pensione i treni attuali, sulle cui motrici è dipinto un volto sorridente.
I nuovi tram-treno, più silenziosi e sicuri, sono concepiti per viaggiare anche in città. Sono più stretti ma potranno trasportare più passeggeri, fino a 600 in doppia composizione. Maggiore rispetto ai vecchi treni anche l'accessibilità.
Nel servizio RSI, le prime immagini e più dettagli sul nuovo mezzo, nonché il destino dei vecchi trenini.
tvsvizzera.it/ri con RSI (News e Quotidiano del 12.03.2021)
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.