Nemmeno la marmellata Hero sarà più Made in Switzerland
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo Toblerone e Lindt, anche l'azienda di Lenzburg trasferisce la produzione all'estero, in questo caso in Spagna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La cooperazione della Svizzera con fra le compagnie ferroviarie dei Paesi confinanti è più vantaggiosa economicamente rispetto a offrire un servizio delle Ferrovie federali svizzere (FFS) sulle linee all'estero. È l'avviso della presidente del CdA dell'ex regia federale Monika Ribar.
Rexhep Rexhepi: “Mi dicevo che non avevo il diritto di mettere un nome kosovaro su un orologio svizzero”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Figlio di un immigrato kosovaro stabilitosi a Ginevra, Rexhep Rexhepi è considerato un nuovo maestro dell'orologeria. Incontro.
Fino alla fine dell’anno, la Svizzera si nutrirà solo di cibo importato
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'agricoltura elvetica produce solo il 52% degli alimenti consumati dalla popolazione ed è quindi come se, da domani, ci si dovesse basare solo sulle derrate di importazione: scatta cioè il "Food Overshoot Day".
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tre imprese svizzere figurano fra le 100 di maggior valore al mondo, in base allo loro capitalizzazione borsistica: si tratta di Nestlé, Roche e Novartis.
Una mozione chiede maggiore libertà per l’uso dello stemma svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio degli Stati ha accolto una mozione che chiede che le squadre sportive nazionali siano autorizzate a indossare capi con lo stemma elvetico, protetto per legge.
Abbandonare il bio a causa della troppa burocrazia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Renzo Blumenthal, il contadino bio più famoso della Svizzera, ha deciso di abbandonare la produzione biologica perché implica un'eccessiva burocrazia.
Aromat, da 70 anni su (quasi) tutte le tavole elvetiche, ma non solo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Aromat sulle uova sode: una delle esperienze culinarie svizzere più tipiche che si possano vivere. Il mix di spezie ha da poco compiuto 70 anni.
Wawrinka, quando un personaggio internazionale sponsorizza un prodotto di dubbio valore
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2021, Stan Wawrinka ha lanciato un gioco di tennis virtuale, il Ballman Project. Dopo tre anni, tuttavia, i soldi sono già finiti e molti piccoli investitori hanno perso quasi tutto. Presentate almeno sei denunce.
I droni kamikaze funzionano grazie a un software svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un programma di pilotaggio automatico sviluppato al Politecnico di Zurigo e disponibile in modalità open source viene impiegato sui velivoli senza pilota in Ucraina e a Gaza.