La televisione svizzera per l’Italia

Storia

Una scultura di una pistola con la canna aggrovigliata.

Altri sviluppi

La tregua olimpica, dal mito alla dura realtà

Questo contenuto è stato pubblicato al Il CIO e l'ONU sperano che le armi tacciano durante i Giochi olimpici di Parigi. Nei fatti, la tregua olimpica non è quasi mai rispettata. Uno sguardo su una "tradizione inventata".

Di più La tregua olimpica, dal mito alla dura realtà
schermata iniziale teletext 3 luglio

Altri sviluppi

Teletext, da 40 anni amato da svizzere e svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 3 luglio 1984 vedeva la luce il Teletext in Svizzera, sotto la direzione dell'allora direttore generale della SSR Leo Schürmann.

Di più Teletext, da 40 anni amato da svizzere e svizzeri
Bruno Breguet, dopo la liberazione nel 1977 dalle carceri israeliane.

Altri sviluppi

Terrorismo, il caso Breguet è ancora attuale?

Questo contenuto è stato pubblicato al Il documentario "La scomparsa di Bruno Breguet" ripercorre la vicenda dell'estremista svizzero, dagli esordi "rivoluzionari" ai controversi rapporti con Carlos e la CIA.

Di più Terrorismo, il caso Breguet è ancora attuale?
il presidente francese emmanuel macron stringe la mano a un veterano della seconda guerra mondiale

Altri sviluppi

A 80 anni dallo sbarco in Normandia

Questo contenuto è stato pubblicato al Sono passati 80 anni dallo sbarco in Normandia, decisivo per la sconfitta della Germania di Hitler.

Di più A 80 anni dallo sbarco in Normandia
Attentato in Piazza delle Loggia a Brescia.

Altri sviluppi

Strage di Piazza della Loggia, spunta una traccia ticinese

Questo contenuto è stato pubblicato al L’attentato di matrice neofascista in Piazza della Loggia a Brescia nel 1974 provoca 8 morti e 102 feriti. Da documenti desecretati, oggi emergono legami con la Svizzera italiana.

Di più Strage di Piazza della Loggia, spunta una traccia ticinese

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR