Karin Keller-Sutter presente alla cerimonia in occasione degli 80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono passati esattamente 80 anni da quando, il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz, nel sud della Polonia.
Trovati resti umani nel relitto di un aereo precipitato nel 1957 nel Lago di Costanza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel corso di un'operazione effettuata sul relitto del DC-3 della Swissair, precipitato nel Lago di Costanza nel giugno del 1957, una squadra subacquea dell'associazione di recupero di Romanshorn (TG) si è imbattuta sabato - a sua detta - in resti umani.
Cinque modi un po’ bizzarri di festeggiare il Capodanno in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Miliardi di persone nel mondo festeggiano il Capodanno. Svizzeri e svizzere non fanno eccezione, con alcune tradizioni bizzarre e inquietanti.
Monteforno, l’acciaieria svizzera che per molti italiani era diventata casa
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’uscita del libro di Sara Rossi Guidicelli “Quaderno della Monteforno. Un racconto di fabbrica” ci dà l’occasione di ripercorrere la storia di quella che per anni è stata la più importante industria ticinese.
80 anni fa, 20 persone persero la vita nel Lago dei Quattro Cantoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell'ottobre del 1944, una festa di matrimonio sfociò in un grave incidente navale, il peggiore mai avvenuto in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presunto esecutore materiale dell’attentato di Piazza della Loggia potrebbe comparire in aula a novembre - Del caso si era occupata anche un’inchiesta di Falò.
Droga e pistole, i giochi dei ragazzi invischiati con la mafia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un documentario della RSI ripercorre la cronaca degli anni '90 e il legame tra il paese calabrese di Mesoraca e Lamone, dove vivono molti mesorachesi immigrati.
Nelle baracche degli stagionali di Bienne riaffiora un passato che si voleva dimenticare
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Bienne, le baracche degli stagionali sono sopravvissute come rare testimonianze di un capitolo buio della storia svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Bevanda di piacere, stupefacente, alternativa igienica all'acqua, o ancora trattamento contro i vermi intestinali: l'alcol accompagna l'essere umano da sempre. Piccola storia di un veleno della vita quotidiana.