La televisione svizzera per l’Italia

80 anni fa, 20 persone persero la vita nel Lago dei Quattro Cantoni

Il Lago dei Quattro Cantoni
Il Lago dei Quattro Cantoni. Keystone-SDA

Nell'ottobre del 1944, una festa di matrimonio sfociò in un grave incidente navale, il peggiore mai avvenuto in Svizzera.

Sono passati 80 anni da quando nel Lago dei Quattro Cantoni si verificò uno dei più gravi incidenti navali mai registrati in Svizzera. Il 12 ottobre 1944 la collisione tra due imbarcazioni causò la morte di 20 persone. Fu il tragico epilogo di una festa di matrimonio.

Doveva essere un giorno felice in cui gli sposi potevano condividere la loro gioia con tutti i propri invitati. I festeggiamenti si svolsero a St. Niklausen, sulle rive del lago nei pressi del comune di Horw (LU). Fino a tarda sera.

La vicenda si tramutò in tragedia quando – una volta conclusa la festa – la comitiva salpò con una barca a motore, la quale avrebbe dovuto portare parenti e amici alla stazione ferroviaria di Lucerna.

A una sessantina di metri dalla riva, l’imbarcazione con a bordo 33 persone, si scontrò frontalmente contro un altro battello colando a picco. Una parte del gruppo rimase bloccata nella cabina della barca, mentre l’equipaggio del battello riuscì a trarre in salvo 13 persone.

L’elenco delle vittime rivelò in seguito che quasi tutte e 20 provenivano dallo stesso villaggio lucernese di Escholzmatt. Cinque coppie lasciarono orfani 13 bambini. Lo sposo riuscì a salvarsi, mentre la sua futura moglie annegò. L’uomo perse inoltre il padre, diversi fratelli, i suoceri e molti altri parenti.

L’autopsia del capitano del motoscafo rivelò un alto tasso alcolico. Come mai l’uomo andò a scontrarsi con la sua imbarcazione sovraccarica contro il battello, però, non venne mai chiarito.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR