Navigation

Borsa svizzera, l'indice SMI è da ricalcolare

Contenuto esterno


Lo Swiss Market Index (SMI), il principale indice azionario svizzero, deve cambiare. Per l’autorità di controllo delle borse europee, il paniere dei 20 più importanti titoli dell’economia elvetica non è più equilibrato. Il gruppo Six, che gestisce la borsa di Zurigo, ha così presentato una nuova base di calcolo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giugno 2017
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG 12.30 del 02.06.2017)

La borsa svizzera SIX Swiss ExchangeLink esterno conta una decina di listiniLink esterno. Ognuno di essi rispecchia l’andamento di un determinato tipo di aziende o settore economico.

Se lo Swiss Market Index (SMI) è citato nei telegiornali insieme al Dow Jones di New York, al DAX di Francoforte o al MIB italiano è semplicemente perché contempla "le 20 aziende più importanti e globali”, spiega Werner Bürki, membro di direzione di SIX. “Questi titolo sono i più richiesti e si contrattano anche a Londra”.

Il peso di Nestlé, Novartis, Roche

L’indice ha un problema: negli anni, il valore delle azioni del colosso alimentare Nestlé e delle farmaceutiche Roche e Novartis è cresciuto molto di più rispetto agli altri titoli. Le tre aziende, da sole, rappresentano ormai quasi due terzi del totale.

Per questo, dal prossimo 18 settembreLink esterno il loro valore sarà riponderato. L’alternativa, per riequilibrare lo SMI, sarebbe stato integrare altri titoli, ma “il mercato svizzero è molto limitato”, osserva Bürki.

Venti e non di più

“Non siamo il Regno Unito con un centinaio di aziende di importanza internazionale”, aggiunge. “Abbiamo sì alcune aziende di importanza globale delle quali possiamo essere fieri, ma poi si passa direttamente a imprese di medie dimensioni che non entrano in considerazione per l’indice principale”.

Contenuto esterno


Proprio perché lo SMI è l'indice delle multinazionali, non è direttamente specchio dell’economia svizzera.

Per la produttività nazionale è meglio consultare altri listini, come lo Swiss Performance Index: raccoglie i titoli quotati di 220 aziende.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.