La televisione svizzera per l’Italia

In Svizzera si lavora di più rispetto al 2010

Una foto di due donne sedute alla scrivania di un ufficio che parlano.
Nel 2019 le donne hanno lavorato circa il 7% in più rispetto al 2010. Keystone/gaetan Bally

Nel 2019 le svizzere e gli svizzeri in età lavorativa hanno lavorato circa 1,5 giorni in più all'anno rispetto al 2010. Il motivo principale è il maggiore numero di donne che sono entrate nel mercato del lavoro e che hanno lavorato più ore.

Secondo uno studio dell’Ufficio federale di statistica (UST), tra il 2010 e il 2019 le ore di lavoro annuali per persona svizzera in età lavorativa è passato da 1’275 a 1’287. Ciò rappresenta un aumento di circa 1,5 giorni lavorativi per persona. L’analisi dell’UST mostra che le donne tra i 15 e i 64 anni sono le principali responsabili di questo aumento.

Nel 2019 le donne hanno lavorato 1’026 ore, il che corrisponde a un aumento di circa il 7%, ossia otto giorni lavorativi in più a persona rispetto a 10 anni fa. D’altra parte, per gli uomini le ore di lavoro annuali sono diminuite a 1’544, nello stesso periodo di tempo (-3%).

Il picco di ore lavorative in Svizzera è stato registrato nel 2016, quando la media è stata di 1’299 ore annue, ovvero circa tre giorni lavorativi in più a persona rispetto al 2010.

Se si considera l’orario di lavoro annuale di coloro che svolgono un lavoro retribuito, il dato è diminuito di 63 ore a persona tra il 2010 e il 2019, che corrispondono a circa 7,5 giorni lavorativi. Tuttavia, questo calcolo non tiene conto delle casalinghe, il cui lavoro non è stato preso in considerazione in questa statistica.

Altri sviluppi
L entrata dell azienda di Cassano d Adda.

Altri sviluppi

Qui Italia

Settimana lavorativa corta, benefici per lavoratori e azienda

Questo contenuto è stato pubblicato al La Scoprega di Cassano d’Adda è la prima azienda italiana a sperimentare ufficialmente e in forma strutturata la settimana lavorativa su 4 giorni.

Di più Settimana lavorativa corta, benefici per lavoratori e azienda


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

logo swisscom

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swisscom, la COMCO archivia la seconda inchiesta sull’abuso di posizione dominante

Questo contenuto è stato pubblicato al La Commissione federale della concorrenza (COMCO) ha archiviato la seconda delle sue due inchieste contro Swisscom per abuso di posizione dominante nel campo della connessione a banda larga per i clienti commerciali.

Di più Swisscom, la COMCO archivia la seconda inchiesta sull’abuso di posizione dominante
martin pfister

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Per il Nazionale, l’effettivo dell’esercito va reso più flessibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il limite massimo di effettivi in grigioverde - ora 140'000 soldati - va stralciato dall'ordinanza sull'organizzazione dell'esercito (OEs) per dare all'armata maggiore flessibilità.

Di più Per il Nazionale, l’effettivo dell’esercito va reso più flessibile
Tribunale federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel fine settimana circa 1'200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.

Di più Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni
Cla Meier

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 16enne Cla Meier ha vinto l'edizione di quest'anno dello "Knabenschiessen", la tradizionale gara di tiro degli adolescenti zurighesi.

Di più “Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne
Swissmint

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ha coniata Swissmint, la prima sarà disponibile dal 18 settembre sul negozio online della Zecca federale, annuncia questa in un comunicato odierno, ed è dedicata ai "Pionieri dell'aviazione svizzera".

Di più Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera
Temu

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso cinese del commercio online Temu apre anche in Svizzera un canale di vendita secondo il modello "Local-to-Local".

Di più Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri
risparmi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso i quadri dirigenti delle grandi imprese svizzere hanno guadagnato 143 volte più dei loro impiegati meno remunerati.

Di più Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali
ferrovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari

Questo contenuto è stato pubblicato al I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.

Di più Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
lince

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.

Di più Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel
zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR