Navigation

La Zurigo pre-Riforma ricostruita al computer

Questa abbazia è uno dei 28 edifici religiosi che non esistono più. RSI-SWI

La riforma protestante, 500 anni fa, non portò solo mutamenti spirituali, politici e sociali. La confisca degli edifici religiosi ebbe un impatto sui paesaggi urbani. Come a Zurigo, dove il servizio archeologicoLink esterno della città fa rinascere (ma solo in digitale) chiese e conventi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 agosto 2018 - 21:15
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 18.08.2018)

Là dove oggi ci sono un autosilo e un'ampia strada che collega le rive del fiume Limmat, nel Medioevo c'era il monastero di Oetenbach, "un imponente monastero di domenicane", spiega l'archeologo Dölf Wild. 

"Un'abbazia molto ricca, anche se di un ordine mendicante. Una contraddizione, tipica di questi monasteri medievali, che contribuì alla sua chiusura durante la Riforma."

Non che i riformati abbiano distrutto l'edificio; lo impiegarono come deposito per il grano, orfanotrofio, prigione. Ma la nuova destinazione non ne favorì la conservazione, e il complesso fu raso al suolo un secolo fa.  

Contenuto esterno

La città di Zurigo dedica un'esposizioneLink esterno alla storia di 28 edifici scomparsi. Sono quelli di cui è stata trovata traccia.

Alcune cappelle, conventi o monasteri -chiusi nel 1524- furono distrutti anche subito. Nel servizio, Dörf Wild spiega come si è potuto ricostruirne l'aspetto.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.