Musica per il palato 2: Il fagottino di Cenerentola
La salutista Gaia e il gaudente Rossini a tavola: condivisione impossibile
RSI
Cosa potrebbe succedere se una blogger di tendenza, spigliata ma poco pratica di arti classiche, e uno dei compositori più celebri e amati della storia, Gioacchino Rossini, si incontrassero in un videoblog, tra teatro e osteria? La risposta è una sola: 'Musica per il palato', l'altro modo di mangiare cultura.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
La seconda intervista a Rossini comincia male – con la critica di Gaia alla pesantezza delle ricette del Maestro – e finisce anche peggio, con la blogger in lacrime.
Contenuto esterno
L’intera serie di Musica per il palato è disponibile quiCollegamento esterno. Da un’idea di Christian Gilardi. Regia e animazione di Gionata Zanetta. Testi di Giuliana Altamura. Ricerca e consulenza musicale: Zeno Gabaglio.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gioacchino Rossini, ‘Il barbiere di Siviglia’
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il barbiere di Siviglia è la storia della bella Rosina, e del Conte d’Almaviva che la vuole sposare. L’ostacolo è l’anziano tutore della ragazza, don Bartolo, che è deciso a prendere in moglie Rosina per averne la dote e non ha nessuna intenzione di lasciare che un giovane stravolga i suoi piani. Il Conte d’Almaviva…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa potrebbe succedere se una blogger di tendenza e un compositore innamorato della vita si incontrassero in un videoblog, tra teatro e osteria?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa potrebbe succedere se una blogger di tendenza e un compositore innamorato della vita si incontrassero in un videoblog, tra teatro e osteria?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa potrebbe succedere se una blogger di tendenza e un compositore innamorato della vita si incontrassero in un videoblog, tra teatro e osteria?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa potrebbe succedere se una blogger di tendenza e un compositore innamorato della vita si incontrassero in un videoblog, tra teatro e osteria?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa potrebbe succedere se una blogger di tendenza e un compositore innamorato della vita si incontrassero in un videoblog, tra teatro e osteria?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa potrebbe succedere se una blogger di tendenza e un compositore innamorato della vita si incontrassero in un videoblog, tra teatro e osteria?
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.