Musica per il palato 7: I maccheroni del peccato

Cosa potrebbe succedere se una blogger di tendenza, spigliata ma poco pratica di arti classiche, e uno dei compositori più celebri e amati della storia, Gioacchino Rossini, si incontrassero in un videoblog, tra teatro e osteria? La risposta è una sola: 'Musica per il palato', l'altro modo di mangiare cultura.
L’ultimo incontro tra Gaia e Rossini, ormai diventati amici spiritosamente dialettici, tratta delle composizioni ‘Péchés de vieillesse’ e della segretissima ricetta dei Maccheroni alla Rossini.
L’intera serie di Musica per il palato è disponibile quiCollegamento esterno. Da un’idea di Christian Gilardi. Regia e animazione di Gionata Zanetta. Testi di Giuliana Altamura. Ricerca e consulenza musicale: Zeno Gabaglio.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.