Navigation

Recupero (importante) di beni archeologici

Indagine coordinata tra forze dell'ordine italiane e svizzere, l'Operazione Teseo ha permesso di recuperare beni archeologici per circa 50 milioni di euro

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 gennaio 2015 - 18:04

Frutto di un'indagine coordinata tra le Polizie di Ginevra e Basilea e i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale italiano, sono stati presentati mercoledì mattina a Roma, nelle sale delle Terme di Diocleziano del Museo Nazionale Romano, i risultati dell'operazione Teseo. Il Generale Comandante del TPC dei Carabinieri Mariano Mossa ci ha fornito i dati dell'operazione: "E' stata la più importante operazione di recupero di beni archeologici della storia, sia per quantità che per qualità. Il valore stimato è tra i 40 e i 50 milioni di euro.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.