La televisione svizzera per l’Italia

Zurigo e Berna migliori stazioni d’Europa

stazione di zurigo
Stazione di Zurigo un po' meglio di quella di Berna. Keystone-SDA

Nessuna stazione in Europa è meglio di quelle di Zurigo e Berna che occupano, rispettivamente, la prima e la seconda posizione della classifica European Railway Station Index 2024.

Due stazioni svizzere dominano la classifica in base all’European Railway Station Index 2024: ancora una volta al primo posto si trova quella di Zurigo che ha ottenuto 101 punti su un massimo di 118. Seconda appare la stazione di Berna, che, aggiudicandosi 94 punti, ha guadagnato una posizione rispetto al 2023.

Al terzo posto si trova la stazione di Utrecht con 93,5 punti. A occupare il quarto e quinto rango sono le stazioni di Parigi Gare du Nord (91), e Gare de Lyon e Gare de Montparnasse. Queste ultime hanno ottenuto entrambe 90 punti.

Tra le prime 10 si trovano la stazione centrale di Vienna, quella di Roma Termini, quella britannica di London Bridge e quella tedesca di Lipsia.

Gli autori dello studio sottolineano che, in generale, le stazioni francesi sono riuscite a riprendersi rapidamente nonostante le recenti interruzioni, mantenendo ritardi e tempi di attesa relativamente bassi.

Quelle tedesche, invece, hanno incontrato difficoltà. In particolare, la stazione centrale di Berlino – 14esima in classifica – ha registrato un forte aumento dei ritardi. E nelle stazioni britanniche la non puntualità ha raggiunto livelli mai registrati.

L’indagine ha riguardato le 50 stazioni più trafficate d’Europa, di cui in Svizzera solo quelle di Zurigo e Berna sono state prese in considerazione. Fattori come i vari tipi di biglietti a disposizione, le strutture commerciali, l’accesso per i disabili, i collegamenti e il WLAN gratuito sono stati determinanti nella classifica.

Attualità

Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti
gioelli in oro

Altri sviluppi

L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.

Di più L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli,

Altri sviluppi

Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli, in futuro non dovrebbero più esserci centri speciali per richiedenti asilo renitenti. Tuttavia, a suo avviso, il fatto di separare gli elementi problematici dagli altri asilanti rimane una buona cosa.

Di più Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti
persone sotto una struttura che spruzza acqua dall'alto

Altri sviluppi

La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde

Questo contenuto è stato pubblicato al L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).

Di più La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde
reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR