Zuffa a Palazzo federale, Beat Jans difende le azioni degli agenti
Il principale coinvolto nella rissa è il presidente del gruppo parlamentare dell'UDC Thomas Aeschi.
Keystone / Peter Klaunzer
"I parlamentari avrebbero dovuto attenersi alle istruzioni della polizia": il consigliere federale Beat Jans ha difeso l'operato degli agenti che hanno bloccato i due deputati democentristi che hanno cercato di accedere a un'area momentaneamente bloccata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
Dopo la breve zuffa avvenuta mercoledì all’interno di Palazzo federale tra due deputati e la polizia, giovedì si è espresso per la prima volta anche il responsabile del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) Beat Jans, attualmente impegnato a Lussemburgo in una riunione tra ministri dell’UE, alla quale era invitata anche la Svizzera.
“I parlamentari avrebbero dovuto semplicemente utilizzare un’altra scala, e attenersi in tal modo alle istruzioni della polizia”, ha commentato il ministro.
Il responsabile del DFGP ha colto l’occasione per ringraziare le forze di sicurezza interessate, che a causa dell’imminente conferenza di pace sul Bürgenstock sono “estremamente sollecitate”.
Cosa è successo
Mercoledì, durante la visita a Berna del presidente del Parlamento ucraino Ruslan Stefanchuk, è scoppiata una breve colluttazione tra il consigliere nazionale democentrista Thomas Aeschi e alcuni agenti di polizia di guardia a Palazzo federale. Coinvolto nella breve zuffa è stato anche il collega di partito Michael Graber.
Aeschi – presidente del gruppo parlamentare dell’UDC – si era rifiutato di rispettare le disposizioni dei poliziotti appostati sulle gradinate dell’atrio di Palazzo federale ed è stato prontamente respinto dagli agenti.
“Quando qualcuno viene in visita dall’Ucraina, da un Paese in guerra, il livello di sicurezza è alto. Il dispositivo messo in atto [mercoledì], a mio avviso, era necessario”, ha dichiarato il consigliere federale. “Se ciò avesse realmente ostacolato l’attività parlamentare, allora ne avremmo potuto discutere”, ha concluso Jans.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Zuffa tra un eletto e la polizia a Palazzo federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale e presidente del gruppo parlamentare dell'Unione democratica di centro, Thomas Aeschi, si è azzuffato mercoledì mattina con agenti di polizia armati, di guardia a Palazzo federale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.