La televisione svizzera per l’Italia

Fallito un nuovo furto in un negozio d’armi nel canton Zurigo

auto che ha sfondato la vetrina del negozio
I malviventi hanno sfondato la vetrina del negozio con un veicolo. Keystone-SDA

A Pfungen (canton Zurigo), due uomini sono stati arrestati in flagrante mentre tentavano di svaligiare un'armeria sfondandone la vetrina con un veicolo, un episodio che s'inserisce nella recente e crescente ondata di furti simili avvenuti in tutta la Svizzera.

La polizia cantonale zurighese ha arrestato sabato a Pfungen, a pochi chilometri da Winterthur, due uomini che stavano cercando di derubare un negozio di armi. Negli ultimi tempi i furti in questi commerci in Svizzera si sono moltiplicati.

Un portavoce della polizia ha confermato a Keystone-ATS quanto riportato da vari portali d’informazione. A Pfungen le manette sono scattate ai polsi di un 52enne slovacco e di un 24enne francese. Intorno alle 05.00 di sabato, i presunti delinquenti hanno sfondato con un veicolo la vetrina del negozio. Circa 50 pistole sono state rubate dallo stesso commercio in occasione di un furto con scasso alla fine di maggio, ha aggiunto il portavoce.

L’operazione ha necessitato un ingente dispiegamento di forze, ha spiegato la polizia in una nota diramata nel pomeriggio, dato che uno dei malviventi arrestati ha dichiarato di aver depositato un oggetto pericoloso sul luogo del reato. Per questo motivo è stata chiusa anche la linea ferroviaria adiacente. Durante l’ispezione dell’area non è però stato rinvenuto nulla e poco dopo le 08.00 la situazione è tornata alla normalità.

Altri sviluppi
Pistole esposte in una vetrina di un negozio d'armi.

Altri sviluppi

Ondata insolita di furti di armi da fuoco nel Canton San Gallo

Questo contenuto è stato pubblicato al Nelle ultime ore in Svizzera si sono registrati diversi furti d’armi, con negozi specializzati presi d’assalto da malviventi, che al momento sono tutti riusciti a darsi alla fuga.

Di più Ondata insolita di furti di armi da fuoco nel Canton San Gallo

I furti nei negozi di armi sono aumentati negli ultimi giorni. Le indagini tenteranno tra l’altro di stabilire se vi sia un collegamento tra i vari episodi.

Il 17 luglio, ignoti hanno rubato pistole ad Altstätten (San Gallo). Il 21 luglio, alcuni delinquenti hanno fatto irruzione in negozi di armi a Evionnaz (Vallese) e Gossau (San Gallo). Nel caso in Vallese, due sospetti sono stati catturati nel giro di un giorno. Una terza persona è tuttora latitante.

Attualità

liquidi in sacchetto trasparente al controllo bagagli di un aeroporto

Altri sviluppi

Via libera ai liquidi nei bagagli a mano a Linate e Malpensa

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo le nuove disposizioni della Commissione Europea, a Milano Linate e Milano Malpensa dal 26 luglio si possono nuovamente trasportare liquidi, aerosol e gel in flaconi fino a 2 litri per singolo contenitore nel bagaglio a mano.

Di più Via libera ai liquidi nei bagagli a mano a Linate e Malpensa
aerei su pista

Altri sviluppi

La congestione dello spazio aereo mette a rischio la sicurezza

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dei voli è ridotta dall'intasamento dello spazio aereo, sostiene Thomas Steffen, pilota della compagnia Swiss e responsabile della sicurezza presso Aeropers, l'associazione della categoria.

Di più La congestione dello spazio aereo mette a rischio la sicurezza
hacker con pc portatile

Altri sviluppi

Le aziende svizzere subiscono sempre più cyberattacchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende svizzere sono sempre più nel mirino dei criminali informatici: nel secondo trimestre ogni società elvetica è stata bersaglio di una media di 1'097 attacchi cibernetici alla settimana.

Di più Le aziende svizzere subiscono sempre più cyberattacchi
turbina eolica

Altri sviluppi

Depositate due iniziative per frenare l’eolico

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Associazione per la protezione della natura e la democrazia ha depositato oggi due iniziative per frenare l'espansione dei parchi eolici. Oltre 110'000 firme sono state raccolte per ogni testo.

Di più Depositate due iniziative per frenare l’eolico
albero sradicato a comano

Altri sviluppi

Il Maltempo nel Luganese causa danni e disagi

Questo contenuto è stato pubblicato al Un violento temporale ha colpito il Luganese giovedì pomeriggio, accompagnato da grandine e forti raffiche di vento, causando disagi al traffico e danni in diverse località.

Di più Il Maltempo nel Luganese causa danni e disagi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR