La televisione svizzera per l’Italia

Zelensky non mancherà al Forum economico di Davos

il presidente ucraino Zelensky
Il presidente ucraino si recherà in Svizzera la prossima settimana. Keystone / Presidential Press Service Hando

Dopo due anni in cui ha presenziato solo in videoconferenza, il leader ucraino verrà nei prossimi giorni in Svizzera per l'evento che raggruppa personalità da tutto il mondo.

Volody

mir Zelensky sarà a Davos, nel canton Grigioni, durante la settimana prossima in occasione del Forum economico mondiale (WEF). Oltre al presidente ucraino saranno presenti anche il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro cinese Li Qiang.


Dopo due a

Altri sviluppi

nni in cui ha partecipato in videoconferenza – la moglie Olena Zelenska lo scorso anno si era però recata nella rinomata località retica -, Zelensky sarà quest’anno fisicamente presente nei Grigioni. Il presidente ucraino vi si era già recato una prima volta nel 2020, dove ha incontrato l’allora presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga.

A Davos, Zelensky terrà un discorso ufficiale. Parteciperà inoltre a un incontro con dirigenti di imprese, ha indicato una portavoce del WEF all’agenzia Keystone-ATS.

Contenuto esterno

In totale sono attesi 2’800 partecipanti, tra cui oltre 60 capi di Stato e di Governo. Oltre alla guerra in Ucraina, anche il conflitto in Medio Oriente sarà al centro delle discussioni. Saranno infatti presenti sia il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdelrahmane Al-Thani, che sta negoziando il rilascio degli ostaggi di Hamas, sia il presidente israeliano Isaac Herzog.

Annunciati anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres. La Confederazione sarà rappresentata da diversi consiglieri federali, guidati dalla presidente della Confederazione Viola Amherd.

Attualità

aerei swiss all'aeroporto di zurigo

Altri sviluppi

Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei primi sei mesi dell'anno, la compagnia aerea Swiss ha visto il suo risultato operativo rettificato diminuire di oltre un quarto, attestandosi a 195,1 milioni di franchi.

Di più Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio
facciata bns

Altri sviluppi

BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha accusato una perdita di 15,3 miliardi di franchi nel primo semestre del 2025. Lo comunica oggi l'istituto, precisando che a incidere sul risultato negativo sono state soprattutto le posizioni in valuta estera.

Di più BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre
la diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz

Altri sviluppi

Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”

Questo contenuto è stato pubblicato al La soluzione a due Stati è l'unica che possa garantire a israeliani e palestinesi una vita in pace e sicurezza. È quanto affermato a New York dalla diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz durante la Conferenza dell'ONU sul Medio Oriente.

Di più Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”
sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR