La televisione svizzera per l’Italia

WEF 2025, Trump non parteciperà (di persona), mentre Zelensky sarà a Davos

trump e zelensky si stringono la mano
Il capo di Stato statunitense presenzierà solo virtualmente. Keystone-SDA

Il presidente eletto statunitense Donald Trump parteciperà al Forum economico mondiale (WEF) 2025 di Davos (canton Grigioni) tramite videoconferenza.

Sono stati annunciati martedì gli ospiti della prossima edizione del Forum economico mondiale di davos (WEF). Tra i nomi illustri, anche quello di DOnald Trump, che interverrà il 23 gennaio da remoto, ha annunciato martedì il presidente del WEF Børge Brende.

Nella località grigionese arriverà invece fisicamente il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

L’edizione di quest’anno dell’evento si terrà dal 20 al 24 gennaio. Il tycoon, il cui insediamento ufficiale alla Casa Bianca è in agenda per lunedì, prenderà parte al forum per la terza volta dopo quelle durante il suo primo mandato nello Studio Ovale, nel 2018 e nel 2020.

Secondo Brende, espressosi nel corso di una conferenza stampa virtuale, è attesa la partecipazione anche di ulteriori membri chiave della nuova amministrazione statunitense, ma non vi sono state finora conferme. Alla domanda se fra questi vi potrebbe essere Elon Musk, il norvegese ha risposto “non lo sappiamo, certamente è benvenuto”.

Quanto a Zelensky, si tratterà della seconda presenza a Davos di fila. Il presidente ucraino sarà nei Grigioni martedì 21 gennaio, ha precisato Brende. La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha annunciato settimana scorsa l’organizzazione di un incontro con il leader di Kiev.

Nella cittadina di montagna si riuniranno per discutere delle sfide globali quasi 3’000 ospiti, tra cui politici di spicco (oltre 60 capi di Stato e di governo), dirigenti d’azienda e rappresentanti di vari settori. Lo slogan di quest’anno è “Collaborazione per l’era intelligente”.

Il WEF prenderà il via lunedì – quindi lo stesso giorno dell’inizio del Trump-bis a Washington – con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il vicepremier cinese Ding Xuexiang. Saranno presenti pure il presidente argentino Javier Milei, quello israeliano Isaac Herzog, il primo ministro palestinese Mohammad Mustafa e il ministro degli esteri de facto del nuovo governo siriano Asaad Hassan al-Shaybani.

Attualità

padre piange sul cadavere del bambino

Altri sviluppi

Svizzera allarmata per gli sviluppi a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Dipartimento federale si dice inquieto tramite un post su X dell'evoluzione della drammatica situazione nella Striscia di Gaza.

Di più Svizzera allarmata per gli sviluppi a Gaza
soldati controllano ingranaggi di carro armato

Altri sviluppi

L’esercito stila un bilancio positivo dall’esercitazione “Trias 25”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Esercito svizzero ha tracciato un bilancio positivo dell'esercitazione svolta all'estero "Trias 25", nonostante sia stata teatro di vari incidenti. I circa 1000 militari sono tornati da Allentsteig (Austria) alla piazza d'armi di Thun (canton Berna).

Di più L’esercito stila un bilancio positivo dall’esercitazione “Trias 25”
monete di frnachi svizzeri in una mano

Altri sviluppi

Il franco svizzero compie 175 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il franco svizzero festeggia oggi il suo 175esimo compleanno. Quando fu creato nel 1850, nulla lasciava presagire la sua evoluzione da appendice del franco francese a moneta stabile e mondialmente ambita.

Di più Il franco svizzero compie 175 anni
un gruppo di persone brucia una bandiera indiana

Altri sviluppi

Sale la tensione tra India e Pakistan

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 30 persone sono morte in Pakistan, in seguito ai bombardamenti lanciati dall'India contro diverse località.

Di più Sale la tensione tra India e Pakistan
il ponte di legno di lucerna

Altri sviluppi

Overshoot Day: la Svizzera ha esaurito le risorse dell’intero anno

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha già raggiunto oggi l'overshoot day (letteralmente il giorno del superamento), ossia il giorno in cui la popolazione elvetica ha consumato più risorse naturali di quante la Terra possa rinnovare in un anno.

Di più Overshoot Day: la Svizzera ha esaurito le risorse dell’intero anno
due gattini tigrati

Altri sviluppi

Gatti, niente chip obbligatorio in futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al I gatti, a differenza dei cani, non dovrebbero essere dotati obbligatoriamente di un microchip.

Di più Gatti, niente chip obbligatorio in futuro
pastore

Altri sviluppi

I Grigioni cercano pastori volontari italofoni

Questo contenuto è stato pubblicato al Da cinque anni il progetto "Pasturs voluntaris" forma persone che aiutano le aziende ovicaprine durante il periodo di estivazione. A seguito di un appello del WWF Svizzera italiana verrà organizzato anche un corso in lingua italiana.

Di più I Grigioni cercano pastori volontari italofoni
pneumatici

Altri sviluppi

Additivi di pneumatici trovati in prodotti ortofrutticoli svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli additivi utilizzati nella fabbricazione degli pneumatici si ritrovano nelle verdure più consumate in Svizzera, indica uno studio del Politecnico federale di Losanna (EPFL) e dell'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).

Di più Additivi di pneumatici trovati in prodotti ortofrutticoli svizzeri
sacchi pieni di abiti

Altri sviluppi

Il commercio di abiti di seconda mano è in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il commercio di abbigliamento di seconda mano è in crescita in Svizzera. Solo sulla piattaforma Ricardo è aumentato di oltre il 30% in due anni. Public Eye propone la creazione di un fondo per la moda per combattere il fast fashion, anch'esso in crescita.

Di più Il commercio di abiti di seconda mano è in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR