La televisione svizzera per l’Italia

Il WEF impiegherà nuovamente l’esercito per garantire la sicurezza

soldato
Un massimo di 5'000 militi sarà usato. Keystone-SDA

Anche quest'anno l'esercito svizzero appoggerà il Canton Grigioni nelle misure di sicurezza per il Forum economico mondiale (WEF) di Davos che si terrà dal 20 al 25 gennaio.

I primi lavori sono partiti già prima di Natale, viene spiegato in un comunicato diffuso lunedì dell’Aggruppamento Difesa. Fra le varie cose, i militi – con un effettivo massimo di 5’000 unità – hanno come obiettivo la protezione delle infrastrutture e dello spazio aereo.

Con il suo intervento, l’esercito adempie l’obbligo della Confederazione di fornire appoggio alle autorità civili in caso di compiti d’importanza nazionale o internazionale, oltre che di tutelare le persone protette dal diritto internazionale. Il servizio si svolgerà comunque sotto la responsabilità delle autorità civili retiche. Il capo generale sarà il comandante della Polizia cantonale dei Grigioni, colonnello Walter Schlegel.

Difesa dello spazio aereo

La salvaguardia della sovranità sullo spazio aereo è un compito della Confederazione e rientra nella responsabilità dell’esercito. Le Forze aeree rafforzeranno il servizio di polizia aerea ed effettueranno voli di sorveglianza, nonché trasporti aerei di persone protette in virtù del diritto internazionale.

L’esercito potenzierà il sistema radar e impiegherà jet da combattimento armati in servizio di pattugliamento permanente. Saranno impiegati anche mezzi di difesa terra-aria. Le misure in tal senso saranno attuate in stretta collaborazione con i partner austriaci e italiani.

Le limitazioni dello spazio aereo sopra Davos riguarderanno un’area con raggio di 25 miglia nautiche (circa 46 km) e saranno in vigore venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 10.00 alle 17.00, nonché dalle 8.00 di lunedì 20 gennaio 2025, data dell’inizio del Forum, senza interruzioni fino alle 17.00 di sabato 25 gennaio 2025, giorno successivo alla chiusura dell’evento. Sul sito web dell’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) sono disponibili informazioni dettagliate e documenti.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR