La televisione svizzera per l’Italia

Verso la fine della carenza di metadone

Foto di due persone con guanti chirurgici che tengono in mano tavoli di metadone
Swissmedic revoca il divieto per l'azienda argoviese di produrre nuovamente metadone. © Keystone / Christian Beutler

Dopo il ritiro della licenza e mesi di inattività, l'azienda farmaceutica Amino AG può ricominciare a produrre metadone, contribuendo ad alleviare la carenza di questo farmaco in Svizzera.

Swissmedic, l’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici, ha revocato il divieto imposto alla Amino AG di Gebenstorf, nel Canton Argovia, che le impediva di produrre metadone o di vendere quello già prodotto.

Secondo l’istituto, l’estate scorsa il produttore argoviese aveva mostrato alcune lacune nel processo di conformità alle buone pratiche di fabbricazione, per cui la sua licenza era stata sospesa.

Ciò aveva creato grande preoccupazione, poiché circa 9’000 persone in Svizzera assumono regolarmente metadone. Il farmaco è spesso utilizzato per trattare i pazienti dipendenti da oppioidi. Dopo la chiusura dell’azienda, la Società Svizzera di Medicina delle Dipendenze (SSAM) ha avvertito di una possibile carenza di compresse di metadone e ha chiesto di semplificarne l’importazione.

+ Non solo metadone, scarseggiano anche altri farmaci in Svizzera 

A gennaio, lo specialista delle dipendenze Thilo Beck ha dichiarato alla SRF che il metadone è classificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un farmaco fondamentale per il trattamento delle persone dipendenti da oppiacei, come l’eroina. “L’esistenza di queste persone è minacciata”, ha detto.

I problemi di approvvigionamento si sono poi aggravati e a febbraio il Governo ha creato una task force per affrontare quella che ha definito una “problematica” carenza di medicinali nel Paese.

+ I pediatri chiedono di intervenire contro la carenza di medicinali

Ma l’emergenza sembra ora risolta: l’azienda Amino AG ha ricevuto la licenza di esercizio e può ricominciare a produrre tavoli per il metadone.

Le macchine sono rimaste fuori uso per alcuni mesi, quindi la produzione di compresse dovrebbe iniziare nelle prossime settimane e, secondo SRFCollegamento esterno, l’azienda ha già ricevuto molti ordini. Il divieto di vendita era già stato revocato a marzo, quando Swissmedic aveva dato all’azienda il permesso di distribuire le confezioni già prodotte. 

Se la crisi della carenza di metadone sembra risolta, la Svizzera sta affrontando altri gravi problemi con la produzione di farmaci, dal momento che dipende fortemente dall’Asia per i suoi medicinali. All’inizio del mese, la carenza di morfina ha raggiunto livelli critici in alcuni ospedali svizzeri, costringendo il Paese a ricorrere a forniture alternative per i farmaci più importanti.

Attualità

auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR