La televisione svizzera per l’Italia

Verso la fine della carenza di metadone

Foto di due persone con guanti chirurgici che tengono in mano tavoli di metadone
Swissmedic revoca il divieto per l'azienda argoviese di produrre nuovamente metadone. © Keystone / Christian Beutler

Dopo il ritiro della licenza e mesi di inattività, l'azienda farmaceutica Amino AG può ricominciare a produrre metadone, contribuendo ad alleviare la carenza di questo farmaco in Svizzera.

Swissmedic, l’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici, ha revocato il divieto imposto alla Amino AG di Gebenstorf, nel Canton Argovia, che le impediva di produrre metadone o di vendere quello già prodotto.

Secondo l’istituto, l’estate scorsa il produttore argoviese aveva mostrato alcune lacune nel processo di conformità alle buone pratiche di fabbricazione, per cui la sua licenza era stata sospesa.

Ciò aveva creato grande preoccupazione, poiché circa 9’000 persone in Svizzera assumono regolarmente metadone. Il farmaco è spesso utilizzato per trattare i pazienti dipendenti da oppioidi. Dopo la chiusura dell’azienda, la Società Svizzera di Medicina delle Dipendenze (SSAM) ha avvertito di una possibile carenza di compresse di metadone e ha chiesto di semplificarne l’importazione.

+ Non solo metadone, scarseggiano anche altri farmaci in Svizzera 

A gennaio, lo specialista delle dipendenze Thilo Beck ha dichiarato alla SRF che il metadone è classificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un farmaco fondamentale per il trattamento delle persone dipendenti da oppiacei, come l’eroina. “L’esistenza di queste persone è minacciata”, ha detto.

I problemi di approvvigionamento si sono poi aggravati e a febbraio il Governo ha creato una task force per affrontare quella che ha definito una “problematica” carenza di medicinali nel Paese.

+ I pediatri chiedono di intervenire contro la carenza di medicinali

Ma l’emergenza sembra ora risolta: l’azienda Amino AG ha ricevuto la licenza di esercizio e può ricominciare a produrre tavoli per il metadone.

Le macchine sono rimaste fuori uso per alcuni mesi, quindi la produzione di compresse dovrebbe iniziare nelle prossime settimane e, secondo SRFCollegamento esterno, l’azienda ha già ricevuto molti ordini. Il divieto di vendita era già stato revocato a marzo, quando Swissmedic aveva dato all’azienda il permesso di distribuire le confezioni già prodotte. 

Se la crisi della carenza di metadone sembra risolta, la Svizzera sta affrontando altri gravi problemi con la produzione di farmaci, dal momento che dipende fortemente dall’Asia per i suoi medicinali. All’inizio del mese, la carenza di morfina ha raggiunto livelli critici in alcuni ospedali svizzeri, costringendo il Paese a ricorrere a forniture alternative per i farmaci più importanti.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

studenti

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”

Questo contenuto è stato pubblicato al Per portare più donne in posizioni dirigenziali e nelle professioni tecniche occorrono classi scolastiche separate per sesso in alcune materie.

Di più “Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”
Lotta svizzera

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.

Di più Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Tunnel del San Gottardo.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese

Questo contenuto è stato pubblicato al Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.

Di più 47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese
campagna voto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica

Questo contenuto è stato pubblicato al "Un grave pericolo per l'insieme della piazza economica svizzera". Così le principali associazioni economiche del Paese definiscono l'iniziativa "per il futuro" della Gioventù socialista (GISO), su cui si voterà il prossimo 30 novembre.

Di più Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica
Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025 si è conclusa oggi a Mollis, nel canton Glarona, con l'incoronazione del nuovo re, il 30enne grigionese Armon Orlik.

Di più Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese
L'ex consigliere federale Alain Berset.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa è stato ricoverato in ospedale la notte scorsa, ha indicato il servizio stampa dell'organizzazione. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma per precauzione rimarrà in osservazione per alcuni giorni.

Di più Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale
donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR