La televisione svizzera per l’Italia

Per vaccinarsi contro il coronavirus si dovrà pagare di tasca propria

Siringhe
Nel giugno 2023, la popolazione ha approvato la proroga di alcune disposizioni della legge Covid-19 che scadranno alla fine del mese corrente. Keystone

Lo rende noto l'Ufficio federale della sanità pubblica precisando che a partire dal mese di luglio 2024, le assicurazioni malattia copriranno le spese solo alle persone a cui l'immunizzazione verrà raccomandata.

Dall’inizio di luglio, chiunque desideri farsi vaccinare in Svizzera contro il coronavirus dovrà pagare di tasca propria. Il rimborso da parte delle casse malattia varrà solo per i soggetti ai quali l’immunizzazione è stata raccomandata.

Il 18 giugno 2023Collegamento esterno, l’elettorato ha approvato la proroga di alcune disposizioni della legge Covid-19 che scadranno alla fine del mese corrente. Esse comprendono anche l’assunzione dei costi del vaccino contro il Covid-19 da parte degli assicuratori, della Confederazione e dei Cantoni.

+ La Svizzera dice “sì” per la terza volta alla legge Covid-19.

Da inizio luglio, quindi, le disposizioni introdotte specificamente per la pandemia non saranno più valide, venendo sostituite dalle consuete strutture di rimborso da parte della legge sull’assicurazione malattie obbligatoria, spiega una nota odiernaCollegamento esterno dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Il vaccino verrà rimborsato a coloro per i quali è raccomandato, in particolare per le persone vulnerabili o di età superiore ai 65 anni.

Altre modifiche

Sempre il 1° luglio entreranno in vigore altre modifiche riguardanti il rimborso delle prestazioni da parte dell’assicurazione obbligatoria. Ad esempio, lo screening neonatale sarà esteso all’atrofia muscolare spinale, una rara e grave patologia ereditaria caratterizzata da una progressiva debolezza muscolare.

Dal 2017 in Svizzera è disponibile un trattamento farmacologico efficace. L’UFSP accoglie con favore il fatto che ora sarà possibile diagnosticare e trattare questa malattia in una fase precoce, con la speranza di ottenere migliori risultati terapeutici.

Attualità

Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

“La Svizzera si trova sotto pressione tra UE e USA”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera, stretta tra UE e USA, si trova "in una fase critica" riguardo alla tassazione delle imprese, ha dichiarato giovedì al WEF di Davos Karin Keller-Sutter. Bruxelles continua a esercitare "pressioni finanziarie" su Berna mentre Washington non sta alle regole.

Di più “La Svizzera si trova sotto pressione tra UE e USA”
parmelin e Pichai Naripthaphan firmano l'accordo

Altri sviluppi

Al WEF è stato firmato un accordo di libero scambio tra AELS e Thailandia

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Associazione europea di libero scambio (AELS), di cui fa parte anche la Svizzera, e la Thailandia hanno firmato oggi a Davos (GR) un accordo di libero scambio, a margine del Forum economico mondiale (WEF).

Di più Al WEF è stato firmato un accordo di libero scambio tra AELS e Thailandia
ospedale

Altri sviluppi

Negli ospedali svizzeri ci sono gravi lacune nella sicurezza dei sistemi d’informazione clinica

Questo contenuto è stato pubblicato al I sistemi d'informazione clinica (SIC) di diversi ospedali svizzeri presentano gravi lacune nella sicurezza. In tre dei sistemi analizzati dall'Istituto nazionale di test per la cibersicurezza (NTC) sono state individuate più di 40 vulnerabilità da moderate a gravi.

Di più Negli ospedali svizzeri ci sono gravi lacune nella sicurezza dei sistemi d’informazione clinica
sciatori

Altri sviluppi

Settimane bianche più care, case vacanza e impianti costano di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Le settimane bianche si stanno facendo più care in Svizzera: i prezzi delle case di vacanza e degli impianti di risalita sono infatti aumentati fortemente, rivela un'analisi pubblicata oggi dal portale di confronti internet Comparis.

Di più Settimane bianche più care, case vacanza e impianti costano di più
Javier Milei

Altri sviluppi

Javier Milei al WEF: anche a Davos viene promossa la “sinistra agenda woke”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Forum come questo sono stati protagonisti e promotori della sinistra agenda woke che sta facendo così tanti danni al mondo occidentale". Lo ha detto il presidente argentino Javier Milei nel suo intervento odierno al Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR).

Di più Javier Milei al WEF: anche a Davos viene promossa la “sinistra agenda woke”
swica

Altri sviluppi

Swica taglia fino a 30 impieghi e riduce i costi amministrativi

Questo contenuto è stato pubblicato al Soppressione di impieghi presso Swica: l'assicuratore malattia e infortuni taglierà fino a un massimo di 30 impieghi a tempo pieno nell'ambito di una riorganizzazione delle sue strutture.

Di più Swica taglia fino a 30 impieghi e riduce i costi amministrativi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR