La televisione svizzera per l’Italia

Un ricorso ferma la caccia al lupo nei Grigioni

Un lupo.
Dal primo dicembre è più facile poter abbattere i lupi. Keystone / Alexandra Wey

Un ricorso al Tribunale amministrativo federale di San Gallo ferma per il momento la caccia al lupo nei Grigioni. Ancora però non è chiaro se altri cantoni sono interessati.

Il ricorso presentato a San Gallo ha un effetto sospensivo, scrive l’ufficio cantonale della caccia grigionese. Berna non ha ancora ricevuto nessuna segnalazione dello stop: il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha detto di non avere ancora alcuna informazione.

Secondo il quotidiano zurighese Tages Anzeiger, dietro al ricorso ci sono organizzazioni ambientaliste come il WWF e Pro Natura. “Siamo dell’opinione che lo sterminio di interi branchi di lupi debba rimanere l’ultima risorsa”, ha detto la portavoce di Pro Natura al quotidiano zurighese.

Nemmeno le autorità dei Grigioni sono state in grado di commentare il ricorso. Dal primo dicembre in terra retica sono stati abbattuti otto dei 44 lupi autorizzati, ha dichiarato all’inizio della settimana davanti al Gran consiglio la consigliera di Stato Carmelia Maissen, direttrice del Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità. Il cantone dei Grigioni ha deciso il prelievo completo dei quattro branchi di Stagias, Vorab, Beverin e Lenzerhorn.

Altri sviluppi
lupi

Altri sviluppi

Dal primo dicembre meglio non essere un lupo in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L’Ufficio federale dell’ambiente ha approvato martedì la maggior parte delle richieste dei Cantoni per l’abbattimento preventivo dei lupi sui loro territori.

Di più Dal primo dicembre meglio non essere un lupo in Svizzera

In Vallese, nella prima settimana di caccia sono stati uccisi dieci lupi, su un totale di 30 esemplari, suddivisi in sette branchi, che devono essere eliminati.

La nuova ordinanza sulla caccia consente di sparare preventivamente ai lupi in Svizzera prima che causino danni. Alla fine di novembre, l’Ufficio federale dell’ambiente ha approvato le richieste di cinque cantoni per l’abbattimento di un totale di dodici branchi di lupi. La caccia è autorizzata dal 1° dicembre per un periodo di due mesi.


Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR