La televisione svizzera per l’Italia

Un nuovo tipo di reattore nucleare verrà testato in Svizzera

Secondo i responsabili dell’Istituto Paul Scherrer, il mini-reattore rispetterà i più severi standard di sicurezza, come qualsiasi centrale nucleare tradizionale.
Secondo i responsabili dell’Istituto Paul Scherrer, il mini-reattore rispetterà i più severi standard di sicurezza, come qualsiasi centrale nucleare tradizionale. PSI

L’Istituto Paul Scherrer vuole sperimentare una nuova tecnologia per produrre energia con l’”Onion Core”. Il progetto solleva interrogativi non solo tra gli ecologisti.

L’energia nucleare torna al centro del dibattito in Svizzera. Da un lato c’è la prevista chiusura della centrale di Beznau entro il 2033, dall’altro il Consiglio federale propone di eliminare il divieto per la costruzione di nuove centrali, riaprendo così la discussione sul futuro dell’energia atomica. E poi un progetto di ricerca quasi inosservato potrebbe rappresentare una svolta tecnologica: un nuovo mini-reattore nucleare.

Energia per 80’000 abitazioni

Entro due anni, nel comune argoviese di Villigen, gli scienziati dell’Istituto Paul Scherrer potrebbero testare un nuovo tipo di mini-reattore: l’”Onion Core”, sviluppato dalla società danese Copenhagen Atomics. Il nome, ispirato alla forma “a cipolla” del prototipo, nasconde una tecnologia innovativa e compatta. Questo mini-reattore, trasportabile in un normale container, sarebbe capace di produrre energia sufficiente per 80’000 abitazioni.

Altri sviluppi
La centrale atomica svizzera di Beznau.

Altri sviluppi

In Svizzera e in Italia si valuta la riapertura verso l’energia nucleare

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal voto per l’abbandono dell’atomo nel 2017 “la situazione è cambiata radicalmente”, ha dichiarato Rösti. “Gli italiani si sono espressi su una tecnologia di 60 anni fa. Noi guardiamo al nucleare di nuova generazione”, gli ha fatto eco l’omologo Picchetto Fratin.

Di più In Svizzera e in Italia si valuta la riapertura verso l’energia nucleare

Stando alla SonntagsZeitung la scelta della Svizzera come luogo dove svolgere i test non è casuale. In Danimarca, test di questo genere sono vietati, mentre la legislazione elvetica li consente.

Nonostante le promesse tecnologiche, il progetto solleva interrogativi non solo tra gli ecologisti. Il consigliere nazionale del Centro, Reto Nause, ha depositato un’interpellanza in Parlamento in cui chiede al Consiglio federale garanzie sulla sicurezza e sulla procedura di autorizzazione.

Rispetto degli standard

Secondo i responsabili dell’Istituto Paul ScherrerCollegamento esterno, il mini-reattore rispetterà i più severi standard di sicurezza, come qualsiasi centrale nucleare tradizionale. Inoltre, i suoi inventori assicurano che l’”Onion Core” elimina il rischio di fusione del nocciolo grazie all’uso di torio disciolto in sali fusi. Questo metodo, più sicuro rispetto ai combustibili convenzionali, rappresenta un vantaggio significativo.

Altri sviluppi
LA centrale nucleare di Mühleberg

Altri sviluppi

Stimati a un miliardo i costi di smantellamento della centrale nucleare di Mühleberg

Questo contenuto è stato pubblicato al BKW stima i costi di smantellamento della centrale nucleare dismessa di Mühleberg (BE) a circa 1 miliardo di franchi. Ciò include le spese di smaltimento fino al 2034, ha dichiarato oggi ai media Stefan Klute, responsabile del settore nucleare dell’azienda energetica.

Di più Stimati a un miliardo i costi di smantellamento della centrale nucleare di Mühleberg

Al momento, il progetto è ancora in fase di ricerca, ma Copenhagen Atomics punta a commercializzare i mini-reattori entro il 2030. Disposti in serie, questi reattori potrebbero garantire una potenza paragonabile a quella di una centrale nucleare tradizionale, aprendo nuove possibilità per il futuro dell’energia nucleare.

Attualità

pesciolini rossi

Altri sviluppi

Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Come ogni anno, i giornali e le istituzioni svizzere non hanno resistito alla tentazione del primo aprile: ecco alcune informazioni che potrebbero essere vere, ma che probabilmente sono scherzi.

Di più Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno
Il CEO di UBS Sergio Ermotti.

Altri sviluppi

Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti è stato il CEO che ha guadagnato di più l'anno scorso, tra quelli delle maggiori banche in Europa.

Di più Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa
primo piano di tastiera di pc portatile

Altri sviluppi

“Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare

Questo contenuto è stato pubblicato al "Basta con gli insulti anonimi": è il titolo di un'iniziativa popolare che il media alternativo Infosperber intende lanciare per porre fine alle offese illegali in rete, una piaga contro cui a suo avviso non viene fatto abbastanza.

Di più “Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare
sacerdote cattolico con cuffie e microfono

Altri sviluppi

Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa

Questo contenuto è stato pubblicato al La Chiesa cattolica ha una cattiva reputazione nella Svizzera tedesca e il 27% dei suoi membri ha già pensato di abbandonarla. Per quanto riguarda i riformati, la quota è del 21%. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Sotomo.

Di più Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa
cassette di sicurezza

Altri sviluppi

I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rispetto all'aprile 2024, il valore degli averi russi riconducibili a privati o società bloccati in seguito all'invasione dell'Ucraina sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi per attestarsi a 7,4 miliardi al 31 marzo.

Di più I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi
il quartiere finanziario di londra

Altri sviluppi

Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo consigliere federale Martin Pfister prende le redini del Dipartimento federale della difesa (DDPS) oggi. Questo primo aprile segna anche l'entrata in vigore di diverse modifiche legislative in Svizzera.

Di più Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile
fiori di ciliegio

Altri sviluppi

Marzo “troppo secco” a nord delle Alpi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mese appena concluso è stato il decimo marzo più mite in Svizzera dall'inizio delle misurazioni nel 1864. Al nord delle Alpi è stato persino troppo secco, ha rivelato oggi il servizio meteorologico privato MeteoNews.

Di più Marzo “troppo secco” a nord delle Alpi
Aereo dell'esercito svizzero

Altri sviluppi

Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp

Questo contenuto è stato pubblicato al Da oggi a mercoledì, gli aerei da combattimento F/A-18 dell'esercito svizzero effettuano esercitazioni di volo all'aeroporto di Berna-Belp. Obiettivo dell'allenamento: verificare la capacità dei jet di decollare e atterrare da uno scalo civile.

Di più Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR