La televisione svizzera per l’Italia

Un congedo famigliare per contrastare la scarsità di manodopera

il comitato
Migliorare la conciliazione tra vita famigliare e lavorativa per sovvenire ai bisogni di manodopera: è l'obiettivo di un'iniziativa popolare presentata giovedì. Keystone-SDA

Per contrastare l'ormai onnipresente mancanza di manodopera in Svizzera, un'ampia alleanza vuole lanciare nella primavera del 2025 un'iniziativa popolare che chiede 18 settimane di congedo per entrambi i genitori.

Diciotto settimane di congedo per ogni genitore allo scopo di contrastare la scarsità di manodopera e promuovere la coesione sociale. È quanto auspica un’ampia alleanza con il progetto di iniziativa popolare, che dovrebbe essere lanciata ufficialmente nella primavera del 2025, presentato oggi a Berna.

“Un Paese che vuole figli e forza lavoro qualificata deve investire per conciliare lavoro e vita familiare”, ha esordito stamane davanti ai media la co-presidente dell’Alliance F, nonché consigliera nazionale bernese, Kathrin Bertschy (Verdi liberali). E per farlo, servono buone condizioni quadro, ha aggiunto il consigliere nazionale svittese Dominik Blunschy (Centro).

Altri sviluppi
persone sedute in un'area del campus google di zurigo.

Altri sviluppi

I cervelli ticinesi se la danno a gambe

Questo contenuto è stato pubblicato al Quello della fuga di cervelli è un fenomeno che interessa in particolare il canton Ticino. Molte le ragioni poche le soluzioni (attualmente). L’analisi di due esperte della struttura economica ticinese.

Di più I cervelli ticinesi se la danno a gambe

Tuttavia, quando si parla di genitorialità, la legislazione attuale rafforza i modelli tradizionali. “Troppo spesso entriamo nella maternità come coppia moderna e ne usciamo come coppia tradizionale”, ha lamentato la presidente dei Verdi Lisa Mazzone.

“Più del 10% delle donne lascia l’impiego dopo la prima gravidanza”, ha sostenuto l’ex “senatrice” ginevrina, aggiungendo che in media ci vogliono cinque anni per rientrare nel mercato del lavoro e, quando accade, con un tasso di occupazione ridotto. Il tasso di occupazione dei padri, invece, non è praticamente cambiato in 30 anni, ha sottolineato Mazzone.

Per questo, secondo Mazzone “se la cura dei figli e i lavori domestici devono essere anche un affare da uomini, abbiamo bisogno di un trattamento paritario”. Non basta chiedere ai genitori di aumentare le ore di lavoro.

18 settimane a testa

L’alleanza – che riunisce rappresentanti di ambienti economici, sociali e politici (membri del Centro, dei verdi e Verdi liberali) e dei sindacati – propone di sostituire l’assicurazione maternità e il congedo paternità con un congedo familiare di 18 settimane per ciascun genitore.

Altri sviluppi
iNFERMIERE SI LAVANO LE MANI

Altri sviluppi

Come la Svizzera intende affrontare la carenza di manodopera

Questo contenuto è stato pubblicato al Entro il 2040 sul mercato del lavoro svizzero mancheranno diverse centinaia di migliaia di persone, secondo diversi studi. Come si potrà continuare a far funzionare i treni e gli ospedali? Il dibattito sul ruolo dello Stato nell’anticipare questa carenza è solo agli inizi.

Di più Come la Svizzera intende affrontare la carenza di manodopera

Tale congedo verrebbe finanziato con le Indennità per perdita di guadagno (APG). Per garantire che i redditi più bassi non vi rinuncino per motivi finanziari, i loro stipendi andrebbero indennizzati al 100%.

L’Alleanza è convinta, sulla scorta delle esperienze raccolte in altri Paesi, che ciò aumenterà la partecipazione delle madri al mercato del lavoro e il coinvolgimento dei padri nella vita familiare.

Squilibri

I sostenitori di questa soluzione motivano l’iniziativa anche con ragioni di ordine demografico. L’attuale situazione sta creando squilibri finanziari a causa dell’invecchiamento marcato della popolazione.

Il tasso di natalità è sceso a un livello storicamente basso di 1,3 figli per donna, un valore insufficiente per garantire il ricambio generazionale sul mercato del lavoro. “Ciò avrà importanti conseguenze economiche e sociali”, secondo Blunschy. La carenza di manodopera continuerà a peggiorare. Entro il 2030, in Svizzera mancheranno circa mezzo milione di lavoratori qualificati.

Vantaggioso per società e PMI

Secondo l’alleanza, il congedo parentale presenta anche vantaggi per la società, le piccole e medie imprese (PMI), i genitori e le finanze federali e cantonali.

Per Adrian Wüthrich, presidente di Travail.Suisse, si tratta di un passo avanti verso l’uguaglianza di genere e un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, che agevola il ritorno al lavoro delle madri quando il loro partner si occupa del bambino.

Altri sviluppi

Anche le PMI e le aree rurali beneficeranno dell’introduzione del congedo parentale. Le grandi aziende dei centri urbani sono attualmente in grado di offrire condizioni di lavoro più attraenti e favorevoli alla famiglia, grazie soprattutto a congedi di maternità e paternità più lunghi. Ma le PMI non possono competere e vengono snobbate, stando a Blunschy. Un congedo parentale, invece, crea pari opportunità per queste ditte poiché consente alle madri di tornare al lavoro più rapidamente con un tasso di occupazione più elevato.

Un miliardo all’anno

Secondo alcuni studi, il congedo familiare costerebbe un miliardo di franchi all’anno. Ma si tratta di denaro ben speso, secondo Kathrin Bertschy.

Ogni anno verrebbero creati 2.500 posti di lavoro a tempo pieno. Le madri potrebbero tornare al lavoro più rapidamente e alcune di loro aumentare l’orario di lavoro e fare carriera. Pagando più contributi sociali e più tasse, inoltre, le spese per il congedo verrebbero ripianate dopo 20 anni.

Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR