Il partito nazionalista Udc (Unione democratica di centro) vuole l’esercito alle frontiere e intende mobilitarsi a livello locale per impedire l’apertura di nuovi centri per richiedenti asilo. È quanto ha emerso dall’intervento del presidente Tony Brunner all’assemblea dei delegati tenutasi a Kerns, nel Canton Obvaldo. Sulla sicurezza del popolo svizzero, ha osservato Tony Brunner, i democentristi non faranno compromessi e per questo motivo ha chiesto il sostegno degli elettori alle federali di ottobre per evitare che “il parlamento di centro-sinistra” continui a ostacolare l’Udc.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Inserzione razzista, accusati dirigenti UDC
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ministero pubblico di Berna-Mittelland ha emesso un atto d’accusa per discriminazione razziale nei confronti di due dirigenti dell’Unione democratica di centro: il segretario generale dell partito, Martin Baltisser, e la sua vice Silvia Bär. La vicenda, legata a uno slogan a favore dell’iniziativa denominata ‘contro l’immigrazione di massa’, potrebbe avere un esito sorprendete: in…
Scandalo politico-sessuale a Zugo, in manette presidente UDC (già rilasciato)
Questo contenuto è stato pubblicato al
Aggiornamento delle 20 Il presidente della sezione UDC del canton Zugo Markus Hürli-mann si è dimesso, almeno temporaneamente, dal suo incarico. Il 40enne granconsigliere – arrestato e già rilasciato – è sospettato di aver abusato sessualmente di una collega. Le indagini sono tuttora in corso. Scandalo sessuale a Zugo Uno scandalo a sfondo sessuale sta…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cittadini svizzeri naturalizzati votano a sinistra. È quanto sostiene uno studio pubblicato domenica dalla Schweiz am Sonntag, che sfata così il mito che chi ha ottenuto un passaporto rossocrociato non per diritto di nascita voti a destra per distanziarsi dai nuovi immigrati. Per il partito socialista, seguito da verdi e verdi liberali, il sostegno…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla stampa rimbalzano le divergenze in casa UDC riguardo all’iniziativa anti-immigrazione Ecopop su cui gli svizzeri voteranno tra un mese. Ad aprire la contesa l’ex consigliere federale Adolf Ogi che sulla Schweiz am Sonntag accusa di ambiguità l’attuale dirigenza, che formalmente non sostiene la proposta, ritenuta negativa per l’economia del paese. Buona parte della base…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.