Oltre le aspettative l’utile di UBS nel secondo trimestre
Secondo il CEO di UBS Sergio Ermotti, "i risultati del primo semestre riflettono i significativi progressi compiuti dal completamento dell'acquisizione di Credit Suisse".
Keystone / Urs Flueeler
Nel secondo trimestre del 2024 UBS ha registrato un utile netto di 1,13 miliardi di dollari (980 milioni di franchi), un risultato che va oltre le aspettative degli analisti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
Il dato è più di 20 volte inferiore a quello dello stesso periodo del 2023, che era risultato enorme a causa dell’acquisizione di Credit Suisse. Nello steso periodo dello scorso anno l’utile netto aveva raggiunto 27,33 miliardi di dollari. L’evoluzione dell’utile prima delle imposte, passato da 27,67 miliardi a 1,47 miliardi, è analoga, si legge in un comunicatoCollegamento esterno diramato dall’istituto.
Un indicatore molto osservato, il rendimento del patrimonio netto tangibile (RoTE, calcolato dividendo l’utile netto per il patrimonio tangibile, ossia il patrimonio da cui sono esclusi gli attivi intangibili come l’avviamento), ha raggiunto il 5,9%, da confrontare al 170% del secondo trimestre del 2023.
I ricavi sono aumentati di un quarto a 11,90 miliardi di dollari. In termini di volume, UBS, nella sua attività strategica di gestione patrimoniale, ha registrato un’entrata netta di 27 miliardi di dollari.
I dati corrispondono alle previsioni più elevate degli analisti interpellati dall’agenzia di stampa economico finanziaria AWP, mentre l’utile netto supera le aspettative più ottimistiche.
Nei primi sei mesi dell’anno, l’utile netto della prima banca svizzera è stato di 2,89 miliardi di dollari, contro 28,36 miliardi nello tesso periodo del 2023.
Contenuto esterno
“I risultati del primo semestre riflettono i significativi progressi compiuti dal completamento dell’acquisizione di Credit Suisse”, ha dichiarato Sergio Ermotti, CEO della banca, citato nel comunicato. “Siamo ben posizionati per raggiungere i nostri obiettivi finanziari e per essere redditizi” come lo eravamo prima dell’acquisizione.
Integrazione di Credit Suisse procede rapidamente
L’integrazione di Credit Suisse (CS) sta procedendo rapidamente, ha fatto sapere Ermotti: i costi sono già stati ridotti in modo significativo e il ridimensionamento delle attività di quella che un tempo era la seconda banca elvetica procede secondo i piani. Gli obiettivi finanziari a medio termine vengono di conseguenza confermati.
“Abbiamo già ridotto drasticamente i rischi derivanti dall’acquisizione di Credit Suisse”, ha affermato il 64enne. Grazie alle condizioni favorevoli dei mercati finanziari, molte posizioni delle attività non strategiche sono state ridotte o completamente eliminate.
Per quanto riguarda gli obiettivi di riduzione dei costi, 7 miliardi di dollari – ovvero il 55% dei 13 miliardi di dollari di risparmi previsti – dovrebbero essere raggiunti già entro la fine dell’anno. A partire dalla seconda metà della fase di integrazione, cioè dal prossimo anno, la maggior parte dei risparmi dovrebbe arrivare dal core business, principalmente dalle aree dell’amministrazione patrimoniale e delle attività svizzere.
Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.
La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).
Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.
Lupi, l’autorizzazione di abbattimento concessa dalle autorità di San Gallo è illegale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale ha accolto un ricorso dell'associazione ambientalista Pro Natura, che contestava l'autorizzazione di abbattere un lupo rilasciata nel novembre 2023 dalle autorità sangallesi e confermata dalla giustizia cantonale.
Kamchatka, sisma 8.8: allerta tsunami in tutto il Pacifico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la Kamchatka, nell’estremo oriente della Russia, generando un’allerta tsunami in tutto il Pacifico.
Svizzera tra unità e divergenze, il ritratto di una nazione al 1° agosto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio pubblicato a ridosso della Festa nazionale, la narrazione di una Svizzera capace di costruire compromessi e riforme gode di un ampio consenso tra la popolazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.
Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.
Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
UBS gigante pure in borsa, controlla vaste quote di tante aziende
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con l'acquisizione di Credit Suisse (CS) UBS, attraverso i suoi fondi, diventa un azionista sempre più importante delle aziende svizzere.
UBS accelera su CS, fusione attività svizzere forse già in luglio
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS accelera nell'integrazione di Credit Suisse (CS), perlomeno nella Confederazione: la fusione delle divisioni elvetiche delle due banche "potrebbe avvenire già il primo luglio 2024", afferma Sabine Keller-Busse, presidente della direzione generale di UBS Svizzera.
UBS, Mister prezzi si attiva per evitare che sfrutti sua posizione
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha una posizione dominante in alcuni settori e Mister prezzi Stefan Meierhans si attiva per evitare possibili abusi, in particolare nel campo degli interessi: per il momento punta sul dialogo, ma non sono esclusi interventi più incisivi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.