UBS, Mister prezzi si attiva per evitare che sfrutti sua posizione
Mister prezzi si limita per ora al dialogo, ma non esclude interventi più incisivi.
Keystone / Peter Schneider
UBS ha una posizione dominante in alcuni settori e Mister prezzi Stefan Meierhans si attiva per evitare possibili abusi, in particolare nel campo degli interessi: per il momento punta sul dialogo, ma non sono esclusi interventi più incisivi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Un primo scambio formale sulle conseguenze della fusione tra le unità elvetiche di UBS e di Credit Suisse (Svizzera) ha avuto luogo giovedì tra il Sorvegliante dei prezzi, l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA), la Commissione della concorrenza (COMCO) e la Banca nazionale svizzera (BNS), indicano i servizi di Meierhans in un comunicato.
L’analisi della COMCO ha mostrato che la nuova UBS detiene ora “un potere di mercato o una posizione dominante in alcuni mercati”. Il Sorvegliante dei prezzi si ritiene quindi direttamente responsabile del monitoraggio degli abusi di prezzo in questi ambiti.
Meierhans ha iniziato già da tempo i lavori preparatori necessari. Sono previste osservazioni di mercato e, come di consueto, chiunque sospetti prezzi abusivi è libero di comunicarlo a Berna, anche in forma anonima, sottolinea l’autorità. Si può farlo attraverso il sito internet.
Interessi creditizi sorvegliati speciali
Il Sorvegliante dei prezzi collabora con le cerchie interessate: in particolare, per quanto riguarda gli interessi creditizi, è necessaria una consultazione approfondita della BNS e della FINMA. Per questo motivo, nell’adempimento del suo mandato legale, Meierhans ha concordato una regolare e stretta collaborazione con la COMCO, con interventi sui tassi d’interesse dopo aver consultato in modo approfondito le altre due istanze.
“Il Sorvegliante dei prezzi parte dal presupposto che la grande banca risultante dalla fusione sia consapevole della propria responsabilità sociale e agisca di conseguenza”, si legge nella nota. “Per il momento si concentra quindi sul monitoraggio dei prezzi e sul dialogo costruttivo con la banca e le altre autorità competenti. Spera che non siano necessari interventi regolamentari, ma in caso contrario non esiterà ad attuarli nel modo più efficiente ed efficace possibile”, conclude l’autorità.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Estate positiva per gli impianti di risalita svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stagione estiva è stata positiva per gli impianti di risalita in Svizzera e in Ticino, mentre nei Grigioni si osserva meno dinamismo.
L’Unione sindacale svizzera chiede aumenti salariali generalizzati del 2,5%
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Unione sindacale svizzera (USS) e le sue consociate richiedono aumenti salariali generalizzati compresi tra il 2 e il 3% per il 2026. La motivazione addotta è che l'economia sta andando bene e il 99% dei lavoratori non è toccato direttamente dai dazi statunitensi.
Donna svizzera ferita nell’incidente della funicolare di Lisbona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non vi sarebbe nessuna vittima elvetica ma una ferita svizzera tra le persone coinvolte nell'incidente della funicolare di Lisbona: lo hanno comunicato le autorità portoghesi.
I droni israeliani saranno consegnati alla Svizzera senza diverse funzionalità
Questo contenuto è stato pubblicato al
I droni di ricognizione di fabbricazione israeliana ADS 15, la cui consegna all'esercito è segnata da tutta una serie di ritardi e problemi tecnici, saranno acquistati senza le funzionalità inizialmente previste.
Sempre meno persone in Svizzera si sentono in forma
Questo contenuto è stato pubblicato al
La percezione di benessere fisico delle svizzere e degli svizzeri è peggiorata negli ultimi cinque anni: lo rivela uno studio pubblicato giovedì dall'istituto di ricerca Sotomo secondo cui solo l'11% della popolazione si sente in ottima salute.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 15 persone sono morte nel deragliamento della funicolare di Gloria, a Lisbona, secondo il bilancio ufficiale, ancora provvisorio, delle autorità portoghesi. Lo si apprende dalla Tv di Stato.
Blatten, i pericoli naturali sono il maggiore fattore d’incertezza per il futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio di Stato del Vallese e le autorità comunali hanno presentato questa sera un piano d'azione, contenente una serie di misure, per il villaggio di Blatten, distrutto da una frana il 28 maggio scorso.
Il calciatore Breel Embolo è stato condannato in seconda istanza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il giocatore della nazionale svizzera di calcio Breel Embolo è stato condannato anche in seconda istanza, dal Tribunale d'appello di Basilea Città, per minacce ripetute. La sentenza si riferisce a un caso risalente al 2018.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.