L’UBS è ancora nel mirino delle autorità francesi, secondo quanto riporta il settimanale transalpino Le Point. La principale banca elvetica, stando alle rivelazioni della stampa, sarebbe al centro di una vasta inchiesta giudiziaria per presunta evasione fiscale da parte di diversi clienti francesi.
Secondo gli inquirenti l’UBS avrebbe gestito a partire dal 2008 quasi 40’000 conti bancari in nero riconducibili a contribuenti inadempienti per una somma totale di 12 miliardi di euro.
Da parte sua la banca, che nel 2013 ha pagato una cauzione di 1,3 miliardi di franchi in relazione a un’indagine per riciclaggio e frode fiscale condotta dai magistrati francesi, ha dichiarato la sua totale estraneità alla vicenda.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Julius Bär, accordo con il fisco americano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Julius Baer ha concluso un accordo temporaneo per regolare la vertenza con il fisco degli Stati Uniti. La banca zurighese deve rimpolpare i propri accantonamenti di ulteriori 197 milioni di dollari portandoli a 547 milioni. L’istituto aveva già annunciato 6 mesi fa di aver messo da parte 350 milioni di dollari per la futura sanzione…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oramai è quasi certo: UBS riprenderà a versare imposte sugli utili già a partire dal prossimo anno. Una notizia importante, che farà piacere ai tesorieri di Confederazione, cantoni e comuni per le ricadute sui conti e sui preventivi del 2016. La notizia, anticipate dal Tages Anzeiger, è stata confermata da un portavoce dell’istituto di credito.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS continua a pagare multe milionarie sia per le manipolazioni sul mercato delle valute, sia per le manipolazioni del tasso interbancario Libor. Le due sanzioni inflitte mercoledì dalla giustizia statunitense, per un totale di oltre mezzo miliardo di franchi, erano comunque previste. A pesare non è tanto il danno finanziario, quanto il danno di immagine.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.