Traffico merci, dalla strada alle rotaie
Berna aumenta la tassa sul traffico pesante e riduce il prezzo per l’uso della rete ferroviaria
La tassa sul traffico pesante verrà aumentata per favorire il trasferimento del traffico merci transalpino dalla strada alla rotaia. Nel contempo verrà diminuito il prezzo dell'uso della rete ferroviaria. La decisione è stata presa venerdì dal Consiglio federale e comunicata oggi lunedì.
Dal 2017, per effettuare il tragitto Chiasso-Basilea i camion pagheranno in media 298 franchi (oggi sono 276). Le maggiori entrate saranno di 180-190 milioni di franchi l'anno.
Il governo ha anche deciso di adeguare il costo per l'utilizzo dell'infrastruttura ferroviaria per favorire i treni merci lunghi e pesanti nel traffico transalpino. Per questa categoria si stima uno sgravio di 10 milioni di franchi l'anno.
Secondo l'ultimo rapporto sul trasferimento del traffico, anche con le misure decise e già adottate non sarà possibile limitare a 650'000 il numero dei camion che valicano le Alpi due anni dopo l'apertura della galleria di base del San Gottardo come previsto dalla Legge sul trasferimento del traffico merci. Penalizzano in questo senso anche gli accordi internazionali vigenti.
RedMM
Partecipa alla discussione!