La televisione svizzera per l’Italia

Terrorismo, la Svizzera prova a difendersi

Poliziotti con mitra e giubbotto antiproiettile sorvegliano l’aeroporto di Zurigo. Anche il Presidente della Confederazione ha espresso il suo sgomento e il suo cordoglio

Altri sviluppi

Anche in Svizzera, come nel resto d’Europa, il dispositivo di sicurezza è stato rafforzato in vari punti sensibili. A Ginevra la polizia ha aumentato la sua presenza soprattutto davanti agli stabili delle organizzazioni internazionali, nelle stazioni e all’aeroporto di Cointrin. Anche all’aeroporto di Zurigo-Kloten il livello di vigilanza è stato incrementato.

Sentimenti di condanna e cordoglio sono stati espressi anche dal Presidente della Confederazione Johann Schneider Ammann. Mentre il collega di Governo Ueli Maurer, che fino a poco tempo fa era responsabile dell’esercito e oggi è respondabile delle Guardie di Confine, ha ribadito: “Non possiamo controllare i confini a tappeto”.

Altri sviluppi
Le reazioni delle autorità svizzere
Altri sviluppi
Peter Regli, ex capo del servizi di informazione svizzeri ed esperto di terrorismo

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR